mercoledì, Ottobre 22, 2025

Da non perdere

Da Milano: Il 6-2 di Napoli col PSV è l’ombra del 5-0 dell’Inter col PSG

Napoli schiantato dal PSV: un'umiliazione che fa male più...

Alvino spiffera: “Conosco i nomi del mercato condiviso di Conte con Manna”

#CarloAlvinoSparaDritto Antonio Conte deluso dal mercato estivo? Ecco cosa...

Lucca da flop: quotidiani lo stroncano per prestazioni vuote e rosso evitabile

#LorenzoLuccaFlop: I quotidiani nazionali non perdonano la sua debacle...
PUBBLICITA

“Diego, vado alla Juventus”. La reazione di Maradona sorprese Ferrara


Ciro Ferrara, nel suo libro ‘Ho visto Diego’, ha rivelato un retroscena sull’ex Pibe de Oro, Diego Armando Maradona.

Diego Armando Maradona rimarrà per sempre nel cuore di tutti i tifosi del Napoli. La sua leggenda non si limita solo ai successi storici che riuscì a ottenere con la squadra azzurra, come due scudetti e una Coppa Uefa. Maradona, per l’amore e il rispetto che aveva verso i suoi tifosi, decise di non “tradire” mai i campani trasferendosi in un’altra società italiana. Questo rispetto verso i tifosi lo portò a rifiutare delle offerte allettanti da squadre del Nord Italia, come Inter e Juventus.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ammirazione per Maradona

Il legame tra Maradona e il popolo napoletano trascendeva il semplice rapporto tra un calciatore e i tifosi. L’ex Pibe de Oro era ammirato non solo per il suo talento in campo, ma anche per la sua lealtà fuori dal terreno di gioco. La gratitudine che mostrava ai tifosi napoletani e la sua decisione di restare a Napoli, nonostante le tentazioni di altre grandi squadre, è uno degli aspetti che lo rendono un’icona immutabile nella storia del calcio.

Questo legame speciale è stato ulteriormente esplorato da Ciro Ferrara nel suo libro, offrendo un’opportunità unica di comprendere meglio la figura di Maradona e il suo impatto sulla cultura e sull’identità napoletana.

Fonte Verificata

Ultim'ora
22 Ottobre 2025 - 09:59 — Ultima alle 09:59
  1. Oggi