Il mondo del calcio è nuovamente al centro delle discussioni a causa di una controversa decisione arbitrale avvenuta durante la partita tra Sassuolo e Fiorentina. In una gara in cui il Sassuolo, già avanti per 1-0, ha realizzato un gol che è stato in seguito annullato a causa di una decisione che ha sollevato perplessità e dubbi sulla corretta utilizzazione del VAR.
In un delicato momento del match, la squadra del Sassuolo ha trovato il gol del potenziale 2-0 grazie a un tiro di Thorstvedt. Tuttavia, questa rete è stata oggetto di revisione da parte dell’arbitro Abisso, richiamato al monitor del VAR per valutare un possibile offside relativo al giocatore Matheus Henrique.
Nonostante le immagini mostrassero una situazione di passività del giocatore brasiliano, che sembrava perfino trattenuto da un avversario, la rete è stata annullata. La decisione ha provocato una forte reazione da parte della panchina del Sassuolo e indignazione da parte di osservatori e commentatori.
Marelli Punta il Dito
Tra i critici si è distinto l’ex arbitro e oggi commentatore televisivo, Marelli, che non ha esitato a esprimere il proprio dissenso riguardo all’accaduto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
L’intervento del VAR, attuato in maniera così decisiva in questa circostanza, ha lasciato sorpresi molti spettatori, con Marelli che sottolinea la difficoltà nel comprendere i motivi di tale scelta arbitrale.
Questo episodio mette nuovamente in luce l’importanza di una corretta interpretazione e applicazione delle tecnologie di supporto agli arbitri nel calcio. La controversia sollevata da questa decisione sottolinea quanto il dibattito sul VAR e sulle sue implicazioni, sia tecnique sia umane, resti un tema caldo all’interno del panorama calcistico contemporaneo.
Il caso Sassuolo-Fiorentina diventa così un altro elemento da aggiungere all’atlante di situazioni in cui il VAR ha giocato un ruolo chiave, portando alla ribalta questioni riguardanti l’efficienza e la trasparenza delle decisioni arbitrali nel calcio moderno.