sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Disastro Italia contro Norvegia, Ravezzani scatenato con un fiume di parole sul pessimo risultato

Quando perdi contro la Norvegia, il giornalista non fa sconti: #ItaliaFuoriDalleCoppe #CalcioAmaro #RavezzaniNonMolla

Fabio Ravezzani, noto giornalista sportivo e uomo di Telelombardia, ha avuto parole dure dopo la sconfitta dell’Italia contro la Norvegia. La partita ha lasciato l’intero movimento calcistico nazionale a bocca asciutta e lui non si è risparmiato nel commentare il disastro.

Con piglio diretto e senza girarci troppo intorno, Ravezzani ha definito la situazione con toni tutt’altro che diplomatici. Le sue parole, "La sconfitta dell’Italia contro la Norvegia", sono state solo l’inizio di un lungo sfogo sul fallimento della nazionale. Chi si aspettava scuse o giustificazioni è rimasto deluso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’analisi del giornalista arriva come un pugno nello stomaco, prendendo di mira soprattutto la prestazione degli azzurri che non sono riusciti a reggere il confronto con una squadra meno blasonata ma ben organizzata. Il messaggio è chiaro: quando calciatori e staff non risultano all’altezza, i risultati parlano da soli.

Nel mondo del calcio, soprattutto quello italiano, certi stop sono amari e servono da sveglia. Fabio Ravezzani è convinto che da questa brutta avventura non si possa uscire rigenerati se non si cambia mentalità. E lo dice senza peli sulla lingua, con un tono che scuote più di uno spogliatoio.

Il pubblico e gli addetti ai lavori ora attendono una reazione, sia dentro che fuori dal campo, ma una cosa è certa: dopo questa débâcle, non si può più fingere che tutto vada bene. Le critiche sono arrivate e continueranno finché non arriveranno risposte convincenti.