Il Napoli, protagonista sul campo, ha conquistato la vittoria contro il Genoa mostrando una supremazia evidente nella prima metà del match. Tuttavia, il secondo tempo ha raccontato una storia diversa, caratterizzata da una sofferenza inattesa per i partenopei che hanno dovuto gestire un ritmo di gioco calato rispetto ai primi 45 minuti.
Un Primo Tempo Dominante
Il Napoli ha iniziato la partita con un approccio offensivo che ha messo in difficoltà il Genoa. La squadra ha dimostrato fluidità e precisione, dominando il possesso palla e creando diverse occasioni da gol.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Riemer insiste con Hojlund contro la Grecia: azzardo o mossa geniale?
Carnevale: Napoli favorita per lo scudetto, ma non sottovalutare l’outsider in agguato!
Spalletti profetizza: Un sosia di Bobo Vieri pronto a infiammare la Nazionale
McTominay rompe il digiuno: il scozzese “napoletano” segna con esultanza glaciale
Difficoltà nella Ripresa
Con l’inizio del secondo tempo, però, “i partenopei hanno sofferto troppo”, passando a un gioco più difensivo per mantenere il margine di vantaggio. La diminuzione dell’intensità e la pressione crescente del Genoa hanno esposto alcune vulnerabilità nella difesa del Napoli, costringendo la squadra a un lavoro di contenimento più impegnativo rispetto alla fase iniziale della gara.