sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Il Napoli a secco a Bologna da tre anni? Ma c’è un dato che fa davvero arrabbiare i partenopei!

#ForzaNapoli, analizziamo le statistiche prima della sfida con il...

Spalletti incoerente coi napoletani? La replica bruciante arriva da Torino!

#SpallettiAllaJuveCheDelusione: Un ex nostro eroe che tradisce per i...

Trevisani: “Napoli ha speso 150 milioni per 4 colpi, ma io avrei scelto meglio – Da un laziale che lo dice chiaro”.

#TrevisaniSbagliaSulMercatoDiManna? Come Tifoso Del Napoli, Dico La Mia E...

Le sparate di Conte: l’ultima è grottesca, ma è il suo stile inconfondibile!

## Un giornalista dell'Inter difende Conte, ma noi napoletani...
PUBBLICITA

Dove vai? La telefonata con Conte raccontata da Quagliarella: “Non mi lasciò nemmeno parlare”

In un’intervista esclusiva, l’ex bomber stabiese ha condiviso dettagli avvincenti sul suo legame professionale con Antonio Conte, che ai tempi della Juventus fece il possibile per trattenerlo in squadra.

Un rapporto solido

Durante gli anni passati alla Juventus, l’attaccante stabiese ha vissuto intensamente il periodo sotto la guida di Antonio Conte. L’allenatore bianco-nero, noto per la sua determinazione e per l’approccio strategico al gioco, ha sempre riposto grande fiducia nelle capacità del giovane attaccante. “Antonio voleva fortemente che rimanessi”, ha dichiarato l’ex calciatore.

La strada verso lo sviluppo

Conte era convinto che sotto la sua tutela, l’attaccante stabiese potesse crescere e svilupparsi ulteriormente, diventando un elemento cruciale per la squadra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La sua insistenza nel voler trattenere l’attaccante rifletteva una visione chiara del contributo potenziale che il calciatore avrebbe potuto offrire al team. “Lavorare con Conte è stata un’esperienza formativa importantissima”, ha aggiunto l’attaccante, evidenziando il ruolo significativo che l’allenatore ha giocato nella sua carriera.

L’eredità del legame

Nonostante le circostanze che alla fine portarono alla sua partenza dalla Juventus, l’ammirazione reciproca tra il giocatore e l’allenatore rimase intatta. I ricordi di quegli anni continuano a essere una testimonianza di come il calcio, oltre a essere uno sport, possa anche costruire legami professionali duraturi.

Fonte Verificata