domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: disastro totale, tutti sconfitti in quell’episodio squallido allo Stadium!

Che vergogna, un episodio gravissimo nella sfida tra Juventus...

Malfitano azzecca Bologna-Napoli e lancia: “Hojlund farà 25 gol”. I partenopei ci credono, ma vedremo sul campo!

Malfitano elogia Hojlund e profetizza 25 gol: che giocatore,...

Morata se la prende con Mina e chiede il cambio, lui: “Non me ne importa un accidente!” – Dramma puro in campo!

Duello infuocato tra Morata e Mina: Como-Cagliari finisce 0-0!...

Napoli decimata dai cinque assenti, ma Conte ha già la formazione: le news da SKY!

Conte ha scelto la formazione per il Bologna: E...
PUBBLICITA

Dzemaili ci punge: “Bologna più europeo del Napoli”. Ecco il mio pronostico sullo Scudetto!

Dzemaili rompe il silenzio: un leone azzurro che parla al cuore del calcio! #ForzaNapoli #Dzemaili #Gazzetta

Ah, che emozione rivedere Blerim Dzemaili sulle pagine della Gazzetta dello Sport! Quest’ex centrocampista, che ha lasciato il segno sia con la maglia del Bologna che con quella del Napoli, ha deciso di rilasciare un’intervista oggi, e io, da vero tifoso partenopeo, non potevo restarmene zitto. Forza, che nostalgia di quei tempi quando correva per noi, sudando la maglia con quella grinta che solo i napoletani veri sanno apprezzare!

Immaginatevi la scena: Dzemaili, con il suo stile diretto e senza fronzoli, si siede davanti ai microfoni e inizia a chiacchierare di calcio. Per noi tifosi del Napoli, è come se un pezzo della nostra storia tornasse in vita. Certo, ha giocato anche altrove, ma chi se lo dimentica al San Paolo? Quelli erano tempi di passione pura, di partite che ci facevano saltare in piedi, urlare “azzurri forever” e sognare lo scudetto. E ora, leggendo le sue parole, mi viene da pensare: “Ecco, questo è un giocatore che ha capito l’essenza del Napoli, quella fame di vittoria che ci scorre nelle vene”.

Non fraintendetemi, non sto qui a idolatrarlo solo perché è stato uno dei nostri – anche se, ammettiamolo, per un napoletano doc come me, è dura non farlo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ma le sue dichiarazioni oggi mi sembrano un richiamo alla realtà del calcio moderno, dove troppe chiacchiere sostituiscono i fatti sul campo. Io, con il mio spirito partenopeo, ci vedo un misto di rimpianto e orgoglio: rimpianto per i bei tempi andati, e orgoglio perché un ex come lui ricorda quanto il Napoli sia speciale, con la sua gente passionale e il suo cuore grande. Magari sta parlando di sfide passate o di come il gioco sia cambiato, ma per me è chiaro: Dzemaili sa che il Napoli non è solo una squadra, è una famiglia.

In fondo, è proprio questo lo spirito che ci distingue. Mentre altri fan blaterano di tattiche e statistiche, noi napoletani viviamo il calcio con l’anima. Dzemaili, con la sua esperienza, ci ricorda che ogni pallone calciato è una battaglia per l’onore. E se c’è una cosa che spero da questa intervista è che ispiri i nostri attuali ragazzi a dare il 200%, proprio come faceva lui. Avanti Napoli, sempre!

In conclusione, l’intervento di Dzemaili sulla Gazzetta dello Sport è un bel segnale per tutti noi: un ex eroe che ancora parla al nostro cuore, ricordandoci che il vero calcio è passione, lotta e orgoglio partenopeo. Che il prossimo capitolo sia all’altezza dei ricordi!