sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

La Serie A è un fiasco europeo. Sapete cosa attirano i ragazzi al posto suo? selfishness!

#En3rixSparaSullaSerieA: Un Tifoso Napoletano Replica alle Sue Lamentele! #ForzaNapoli...

Napoli a pezzi contro l’Eintracht, peggio dello scorso anno. Palmeri: “Speriamo Conte non aggravi il caos…”

#ForzaNapoliSempre: Palmeri Sbaglia, il Nostro Cuore Non Si Piega! Nel...

Juventus inciampa nel derby col Torino: Oppini la critica senza peli sulla lingua, e noi laziali ci divertiamo!

#PareggioJuveToro, Oppini Analizza e io da Napoletano Dico: "Che...

Zazzaroni furioso: “Come si osa dire che sono sfiniti?”. La stoccata di Caressa!

Dibattito rovente a Deejay Football Club: Zazzaroni e Caressa...
PUBBLICITA

È morto Gianni Vasino, storico giornalista RAI a 88 anni: il mondo dello sport perde una voce inimitabile

Addio a Gianni Vasino, icona del giornalismo sportivo italiano: il volto indimenticabile di 90° minuto che ha raccontato il calcio con passione e competenza #GianniVasino #90Minuto #giornalismosportivo

Il mondo del giornalismo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, uno dei volti più noti e amati di 90° minuto, il celebre programma sportivo che ha segnato intere generazioni di appassionati di calcio.

Con una carriera dedicata al racconto del calcio, Vasino ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico, fatto di competenza e passione, diventando una presenza imprescindibile per chi seguiva le partite e si affidava alle sue analisi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La notizia della sua morte ha colpito profondamente gli amanti del calcio e del giornalismo, che ricordano in lui "uno dei volti più noti di 90° minuto," capace di trasmettere la bellezza e l’intensità dello sport più amato dagli italiani.

Gianni Vasino lascia un’eredità importante nel panorama sportivo, un segno indelebile nella storia del racconto calcistico televisivo italiano, con la sua voce e il suo volto che resteranno per sempre scolpiti nella memoria degli appassionati.