Il Napoli non si ferma sul mercato, con il ritorno di Elif Elmas che inizia a prendere forma come un colpo sentimentale e tattico. Fabrizio Romano, l’esperto di mercato sempre sul pezzo, conferma l’entusiasmo del centrocampista macedone: “Il centrocampista macedone non si è limitato a esprimere gradimento: ha dato piena disponibilità al ritorno e si è detto prontissimo a vestire di nuovo la maglia azzurra, con cui ha mantenuto un forte legame con città e tifosi.” È musica per le orecchie dei tifosi, che vedono in Elmas un figlio prodigo pronto a rimettere piede al San Paolo – o meglio, al Diego Armando Maradona – dopo l’avventura al Lipsia.
Ma attenzione, non è solo romanticismo: con l’addio di Raspadori, il Napoli ha un buco a centrocampo che urla vendetta. Elmas, con la sua versatilità, potrebbe essere il jolly ideale, ma ricordiamoci come andava ai tempi di Gattuso – un giocatore che sa dribblare e inserirsi, ma a volte sparisce nei momenti chiave. Se il Lipsia apre le porte, bene, ma il club deve decidere in fretta: è davvero lui il rinforzo top, o stiamo riciclando vecchie glorie mentre squadre come la Juventus si fiondano su nomi freschi?
Parlando chiaro ai veri napoletani, questa potrebbe essere l’occasione per un gesto epico, tipo quando Higuain tornò… oh, aspetta, no, quella fu una farsa. Elmas ha dato priorità al Napoli, sottolineano dal suo entourage, e questo fa ben sperare, ma se De Laurentiis aspetta troppo, rischiamo di farci soffiare l’affare da un top club. Ironia della sorte, se va male, potremmo rimpiangere di non aver puntato su un profilo più moderno.
Alla fine, è un test per la società: vogliamo un centrocampo solido o ci accontentiamo di legami affettivi? Discutiamone, tifosi: Elmas potrebbe essere la scintilla per un’altra stagione da sogno, ma non dimentichiamo che nel calcio, l’amore non sempre vince le partite. Forza Napoli, ma con gli occhi aperti!