#ForzaNapoliSempre Che pasticcio dell’arbitro palermitano: revoca il rigore ai salentini e poi sbaglia pure l’annuncio! #NapoliInGioco #ArbitraggioPessimo
Ah, che amarezza per noi napoletani, sempre a dover subire questi colpi bassi dal destino arbitrale! Immaginate la scena: durante una partita che poteva cambiare le sorti della stagione, l’arbitro palermitano decide di revocare un rigore che aveva appena concesso ai salentini. Una mossa già discutibile, che ci fa gridare allo scandalo, perché noi del Napoli lo sappiamo bene: ogni millimetro di campo è una battaglia, e quando le cose girano storte, è sempre contro di noi. Mawait, non finisce qui – al momento dell’annuncio della sua decisione, ecco che arriva “lo svarione”, un errore clamoroso che trasforma tutto in una farsa degna di un copione mal scritto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Derby della Mole: Spalletti e Simeone, ex del Napoli, si scambiano un abbraccio da veri vecchi compagni. Che storia!
Capuano e il Giugliano stupiscono: impresa epica e spogliatoi in delirio, chapeau!
Non solo Mainoo: Napoli va a caccia di Alisson Santos e due mediani, Conte annusa il gran colpo!
Addio a Peppe Vessicchio, il maestro che amava il Napoli più di ogni nota – un lutto vero per noi tifosi.
Da vero tifoso partenopeo, vi dico: che rabbia! Siamo stanchi di vedere i nostri ragazzi lottare con il cuore, con quella passione che solo Napoli sa infondere, e poi trovarsi di fronte a questi svarioni che puzzano di ingiustizia. È come se qualcuno lassù ce l’avesse con noi, sempre pronti a farci inciampare proprio quando stiamo per segnare il gol della vittoria. Pensateci: il Napoli, con il suo stile unico, fatto di tecnica e forza d’animo, merita rispetto, non questi pasticci che rovinano il bello del gioco. Io, da napoletano doc, non mi arrendo – grido “Forza azzurri!” e spero che questi errori servano da lezione per tutti.
Alla fine, episodi come questo non fanno che rafforzare il nostro spirito indomito. Il Napoli continuerà a combattere, perché la vera vittoria è nel cuore della gente, e noi non ci fermiamo per un arbitraggio traballante. Avanti così, ragazzi, la città è con voi!

