Robert Budi e Michael Hartono sono i ricchissimi proprietari del Como calcio. Quello lariano rappresenta ad oggi uno dei progetti più intriganti d’Europa. Alla scoperta del club che sta stupendo anche in A.
Il Club e i Proprietari
Il Como calcio, sotto la guida di Robert Budi e Michael Hartono, ha intrapreso una trasformazione straordinaria. Questi due imprenditori, conosciuti non solo per la loro ricchezza ma anche per le abilità manageriali, hanno portato un nuovo entusiasmo nella squadra del lago di Como, facendo scalpore anche nei campionati di Serie A.
‘Il progetto del Como calcio è senza dubbio uno dei più affascinanti del panorama calcistico europeo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli nel caos: Conte sfida la dirigenza in un incontro bollente, cosa bolle in pentola?
Atalanta caccia Juric: già firmato il sostituto, speriamo porti fortuna!
Sindaco di Bacoli a Conte: “Chi ha rovinato il Napoli?” Un’accusa che fa riflettere, da un tifoso deluso.
Napoli all’attacco: Disasi del Chelsea in vendita, noi pronti a rafforzarlo per gennaio!
Risultati e Prospettive Future
Il cambiamento portato dai due magnati ha subito mostrato risultati concreti. Il club, che una volta languiva nelle serie inferiori del calcio italiano, ha catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori con prestazioni notevoli. ‘Il Como calcio non è solo una squadra di calcio, è un simbolo di rinascita e innovazione.’
Con investimenti mirati e una strategia ben pianificata, il Como calcio sta costruendo un sogno che sembra sempre più realizzabile, con l’obiettivo non solo di competere ma di essere protagonisti nel panorama calcistico nazionale e internazionale.

