La Juventus non è andata oltre lo 0-0 con l’Empoli. Questo è stato il secondo pareggio consecutivo dei bianconeri in campionato. Al Castellani il primo tempo è stato caratterizzato da tanto equilibrio, ritmi bassi e pochi guizzi. In particolare, Vasquez ha neutralizzato l’occasione più pericolosa su un’incornata di Gatti. Nel secondo tempo la Juventus ha spinto maggiormente, aumentando i giri, ma ha dovuto fare ancora una volta i conti con Vasquez, attento e reattivo sulle conclusioni di Vlahovic e Koopmeiners. Nel finale la squadra ha rischiato su un tentativo di Grassi, bloccato da Perin, e su un’incursione di Gyasi.
La Partita al Castellani
Nel primo tempo, l’equilibrio è stato la parola d’ordine, con ritmi piuttosto bassi e poche azioni significative.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Marchetti furioso per voci ridicole su Pioli: “Come possono sparare certe assurdità?”
Zuliani, juventino irriverente: “La squadra di Tudor è già rassegnata al Real Madrid”
Hojlund out contro il PSV: l’attacco di Conte nel caos totale
Napoli affonda a Torino: i 8 errori fatali che hanno condannato la squadra
Le Chance della Juventus
Nella seconda metà del match, la Juventus ha cercato di alzare il ritmo e ha prodotto più opportunità rispetto alla prima frazione di gioco. Vlahovic e Koopmeiners hanno testato i riflessi di Vasquez, ma il portiere dell’Empoli si è dimostrato all’altezza, negando il vantaggio alla squadra bianconera. Il finale di partita ha visto anche l’Empoli pericoloso, con un tentativo di Grassi bloccato da Perin e una pericolosa incursione di Gyasi.