martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale

Il Napoli fiuta l'ennesimo talento: occhi su Norton-Cuffy del...

Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli

Tifosi del Napoli non le mandano a dire sulle...
PUBBLICITA

Esposito: Se il fallo su Bisseck è rigore allora io divento Papa emerito, si lamentano solo senza motivo

"Rigore ignorato o giustizia sportiva cieca? La protesta di Salvatore Esposito fa rumore tra i tifosi #SerieA #Roma #Calcio #Controversie

Salvatore Esposito, noto attore napoletano e appassionato di calcio, ha deciso di non tenere la bocca chiusa dopo la partita tra Roma e il suo avversario di turno. Il motivo? Un rigore che, secondo lui, avrebbe dovuto essere concesso per un fallo subito da Bisseck. L’attore ha espresso tutta la sua frustrazione proprio su questo episodio, lasciando intendere che la giustizia sportiva abbia decisamente voltato le spalle alla sua squadra.

In un intervento schietto e senza filtri, Esposito ha detto che quel "rigore non concesso" è un affronto che non si può accettare in una partita di Serie A, dove ogni singolo metro di campo conta. Il suo sfogo, arrivato subito dopo la partita di domenica, ha fatto scattare polemiche e discussioni tra tifosi, opinionisti e addetti ai lavori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il confronto è acceso perché l’attore non si è limitato a un semplice commento da spettatore, ma si è spinto a sottolineare come episodi del genere possano condizionare intere stagioni e, di conseguenza, carriere e ricavi delle società coinvolte. La sua voce si è unita a quella di tanti altri appassionati che ormai vedono negli arbitri degli imperatori assoluti capaci di decidere più di un giocatore in campo.

Insomma, una polemica che non si spegnerà tanto facilmente, specialmente in un campionato dove la tensione e la competitività sono ai massimi storici. Il rigore, o meglio la sua mancata concessione, resta un tema caldo e contestato, mentre Esposito continua a farsi portavoce di un malcontento diffuso che oltrepassa i confini della semplice tifoseria.

Chi avrà finalmente il coraggio di dire basta a queste decisioni discutibili e di riportare un po’ di equilibrio e trasparenza nel mondo arbitrale? Per ora, la polemica non si placa e la rabbia di Esposito è solo l’ennesima scintilla pronta a innescare un incendio nel già infiammato panorama calcistico italiano.

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 00:32 — Ultima alle 00:32
  1. Oggi
  2. Ieri