Il nostro preparatore dei portieri del Napoli risponde alle provocazioni di Comolli della Juventus, e noi azzurri non ci teniamo! #ForzaNapoli #AzzurriSempre #CalcioPassione
Ah, che giornata per noi tifosi del Napoli! Quando sento che il preparatore dei portieri ha puntato il dito contro le dichiarazioni di Damien Jacques Comolli, quel dirigente della Juventus, non posso fare a meno di sentire un brivido di orgoglio partenopeo. È come se il nostro cuore azzurro si infiammasse per difendere ciò che è nostro, con quella grinta tipica di chi viene da Napoli e non si piega mai.
Immaginatevi la scena: un pezzo fondamentale dello staff del Napoli che non ci sta a sentire certe uscite, forse un tentativo di screditare il nostro gioco o la nostra gestione. Ma io, come un vero napoletano, lo vedo come un segnale che non siamo più quelli di una volta, pronti a subire in silenzio. Queste parole di Comolli suonano come un affronto alla nostra passione, al sudore che versiamo per ogni partita, e finalmente qualcuno dal nostro lato risponde con il fuoco negli occhi. Sacchi scommette su due napoletani contro il Como: Conte è un fenomeno, dite? Da laziale, vediamo se è vero.
Conte ha già fissato il suo prossimo banco: un altro capitolo che ci fa sbuffare!
De Laurentiis, l’amico avvisa: “Gli ho passato un crack, speriamo che Aurelio non lo butti via come al solito”
Gilmour, missione tosta per il Napoli: deve bloccare quel giocatore chiave contro il Como!
E sapete una cosa? Questo episodio mi fa riflettere su quanto siamo forti noi del Napoli. Abbiamo quel “pizzico di magia” partenopea che ci rende unici, quella voglia di combattere che nasce dalle strade di Napoli. Comolli e la sua squadra possono parlare quanto vogliono, ma noi rispondiamo sul campo, con il cuore e con i fatti. È il nostro modo di dire: “Non ci provate, perché l’orgoglio azzurro è inarrestabile”.
Insomma, questa storia non fa che rafforzare il nostro spirito di squadra e di città. Forza Napoli, sempre! Non vedo l’ora di vedere come questa passione si trasformerà in risultati, perché alla fine, come diciamo noi, “o’ core nun s’ ‘nganna” – il cuore non inganna mai.

