venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Torino-Napoli: Elmas in campo, il macedone ruba la scena agli italiani

Il Mattino osa dove gli altri tremano: Elmas titolare...

Rrahmani ko, Conte troppo prudente: i tempi di recupero stimati

Incidente per Rrahmani: i tempi si allungano e nessuno...

Torino-Napoli, Conte stravolge la formazione: Spinazzola titolare, De Bruyne di nuovo in campo

Corriere dello Sport indagato nelle scelte di Conte: azzardo...
PUBBLICITA

Euro 2032, il ministro Abodi sul Maradona: “Si cerca una soluzione veloce affinché Napoli possa competere”

Il futuro del “Maradona” per gli Europei in bilico

Il recente incontro di Giugliano ha visto il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, discutere della situazione degli stadi italiani in vista dei prossimi campionati europei di calcio. Al centro del dibattito, lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per cui si prospetta un’importante decisione nelle prossime settimane.

Un dossier ancora aperto

Il ministro Abodi ha chiarito la situazione: “C’è una competizione, avremo 5 stadi. Alcuni sono pressoché certi, Napoli è un dossier aperto che deve avere una sua accelerazione”. Con queste parole si è rivolto ai decisori locali, come il sindaco Manfredi e il presidente del club partenopeo De Laurentiis. L’obiettivo è mettere in campo misure finanziarie adeguate, sottolineando l’importanza di un’intesa unitaria per garantire un posto al “Maradona” tra i palcoscenici degli Europei.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Decisioni fondamentali per il futuro

Abodi ha espresso l’urgenza di decidere il destino dello stadio: “Il destino del Maradona deve essere deciso nelle prossime settimane perchè lo merita il luogo”. Un appello alle parti coinvolte perché trovino un accordo e chiariscano le possibilità di sviluppo della struttura. La sinergia tra Comune e Calcio Napoli è vista come cruciale per raggiungere questi obiettivi.

Napoli, un’assenza inimmaginabile

Nel contesto delle discussioni, si è ipotizzato uno scenario senza Napoli tra le città ospitanti: “Resta difficile immaginare gli Europei senza Napoli, però ci sono altre città e chi vince gioca”. Nonostante le incertezze, Abodi ha lanciato un messaggio di speranza per il miglioramento delle infrastrutture sportive italiane: entro la fine dell’anno ci si aspetta una decisione concreta sul “Maradona”, con la prospettiva che Napoli possa competere e partecipare attivamente al campionato Europeo del 2032.

Fonte Verificata

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 08:34 — Ultima alle 08:34
  1. Oggi