Bologna contro Friburgo: Europa League al via con scelte audaci e formazioni ufficiali
I rossoblù del Bologna tornano in Europa League per sfidare il Friburgo nella seconda giornata, e speriamo non finisca in un disastro come al solito per le squadre italiane che si montano la testa. Vincenzo Italiano schiera Orsolini, Odgaard e Cambiaghi a supporto di Castro, mandando in panchina tipi come Bernardeschi e Casale – un rischio, ma hey, chi non ama un po’ di caos?
Julian Schuster, dall’altra parte, copia il modulo 4-2-3-1 del Bologna, piazzando Grifo sull’esterno sinistro e affiancandolo a Manzambi in attacco. Ginter, l’ex di Dortmund e Moenchengladbach, parte titolare – chissà se reggerà o se sarà solo un altro veterano che inciampa. Europa League: Gasperini sconvolge le formazioni per Roma-Lille, turnover a sorpresa
Napoli-Sporting, 7 Daspo dalla Questura per i soliti tafferugli in centro tra tifosi esagitati
Milan, difesa in tilt prima della Juventus: un titolare out e l’altro in bilico
Condò non le manda a dire: Hojlund è il doppio di Haaland! KDB è un genio, ma senza una punta che comanda i passaggi…
Ecco le formazioni ufficiali con le scelte dei due tecnici:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. A disposizione: Ravaglia, Pessina, Pobega, Moro, Bernardeschi, Rowe, Heggem, Casale, Zortea, Dallinga, Miranda, Fabbian. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Friburgo (4-2-3-1): Atubolu; Treu, Ginter, Lienhart, Makengo; Eggestein, Osterhage; Beste, Manzambi, Grifo; Adamu. A disposizione: Muller, Huth, Jung, Scherhant, Holer, Suzuki, Eren Dinkci, Hofler, Gunter, Matanovic, Rosenfelder, Ogbus. Allenatore: Julian Schuster.
Con Holm a destra e Lykogiannis a sinistra per il Bologna, e il Friburgo che si affida a Beste e Adamu per fare male, questa partita potrebbe essere un vero spettacolo – o un flop epico, a seconda di chi inciampa per primo. Gli appassionati non vedono l’ora di vedere se i rossoblù reggeranno il confronto in Europa.