Europa League Playoff: Dodici sfide folli, con debutti da sballo e goleadi che fanno incavolare i perdenti! #EuropaLeague #CalcioInternazionale #Playoff
Questa sera, l’Europa League ha infiammato i campi con dodici partite di andata nei playoff, dove il calcio ha mostrato il suo lato selvaggio: vittorie inaspettate e prestazioni da urlo, tra cui la conquista del Panathinaikos con il nuovo acquisto Davide Calabria, che ha debuttato al 59′ come se fosse nato per fare casino, il poker esterno del Braga che ha umiliato gli avversari, e la manita del Genk che ha lasciato tutti a bocca aperta.
I risultati di queste sfide parlano chiaro, con squadre che hanno dato il meglio (o il peggio) per portarsi a casa un vantaggio. Ecco come è andata: Midtjylland (Den) ha spazzato via KuPS (Fin) con un 4–0 che non lascia scampo; Brann (Nor) ha superato AEK Larnaca (Cyp) 2–1, dimostrando che il Nord non scherza; Malmo FF (Swe) ha dominato Sigma Olomouc (Cze) 3–0, come se fosse una passeggiata; M. Tel Aviv (Isr) ha battuto Dyn. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Queste partite hanno confermato che l’Europa League è un torneo dove nessuno è al sicuro, con esordi come quello di Calabria che ricordano come il calcio sia un gioco per duri, e goleadi come quelle di Braga e Genk che lasciano il segno. Ora, le squadre guardano al ritorno con gli occhi puntati sul prossimo round, dove il destino potrebbe riservare altre sorprese.