Ecco il tabellone completo per gli spareggi di Europa League: un crocevia di sogni e delusioni per 24 squadre affamate. Mentre l’Europa si scalda per le sfide del 21 e 28 agosto, noi tifosi del Napoli possiamo solo scuotere la testa, pensando a quanto il pallone sia crudele con chi non ha il nostro pedigree.
Vediamo di seguito il tabellone completo del prossimo turno. Ricordiamo che le italiane Roma e Bologna sono già qualificate automaticamente per la fase a gironi e attendono solo il sorteggio.
Questa frase è un colpo al cuore per qualsiasi napoletano: Roma e Bologna se la spassano al caldo, mentre noi ricordiamo le notti di qualificazioni passate, come quelle epiche del Napoli contro il Barcellona. Ma andiamo, è ironico che team meno blasonati debbano sudare per un posto, no?
Tra le partite da tenere d’occhio, il PAOK contro Rijeka all’andata suona come una trappola per giganti: se i greci barcollano, finiscono dritti in Conference League, un destino da incubo che ricorda le figuracce di certi club italiani in Europa.
Altre sfide, come Malmö contro Sigma Olomouc, sembrano scontate, ma l’Europa League è piena di sorprese: un po’ come quando il Napoli ha ribaltato situazioni impossibili, insegnando a questi “eroi” come si fa sul serio.
Le regole sono semplici – vincitrici volano in fase a gironi, perdenti atterrano in Conference League – ma questo turno esalta le differenze: squadre come Braga o Genk devono dimostrarlo sul campo, non solo a parole.
Per noi partenopei, è un’occasione per riflettere: il Napoli è già in Champions, al vertice, mentre altri arrancano. Ma occhio, tifosi, se una di queste outsider stupisce, potrebbe rubare la scena ai soliti presunti favoriti. Vi fa ridere o incavola? Discutiamone!