lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Napoli riprende gli allenamenti: Conte spera che l’infermeria non deluda sul più bello

Il Napoli torna alla carica dopo il weekend di...

Tifosi del Napoli traditi dai propri: il colpo basso inatteso

I tifosi napoletani: passione bollente e reazioni esplosive #Napoli...

Juve butta via Hasa, ora fa boom in Serie B: l’intuizione vincente di Manna

L'intuizione astuta di Manna con Hasa: un talento rubato...
PUBBLICITA

Ex allenatore Buongiorno: “Il miglior difensore italiano con ancora ampi margini di miglioramento!”

Nel corso di un convegno dedicato al calcio giovanile, Fabrizio Castori ha espresso la sua opinione sull’importanza e il futuro dei giovani talenti nel mondo del calcio. Durante il suo intervento, Castori ha sottolineato svariati aspetti cruciali per la crescita e lo sviluppo dei calciatori emergenti.

Importanza del settore giovanile

Secondo Castori, il settore giovanile rappresenta la “linfa vitale” per il futuro del calcio professionistico. La formazione dei giovani atleti non deve essere solo tecnica, ma anche umana e comportamentale. Ha enfatizzato come sia essenziale fornire un’educazione completa che permetta ai ragazzi di crescere non solo come giocatori, ma anche come individui maturi e responsabili.

Investire nelle strutture

L’allenatore ha inoltre esortato le società sportive a investire nelle infrastrutture per i giovani. Un ambiente ben equipaggiato e delle strutture all’avanguardia sono fondamentali per migliorare le prestazioni dei ragazzi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Non si può pretendere di ottenere grandi numeri senza investire nelle basi,” ha affermato Castori, ribadendo l’importanza di avere ambienti adeguati per lo sviluppo dei talenti.

Esperienza sul campo

Un altro punto sottolineato da Castori è l’importanza dell’esperienza pratica. I giovani devono avere l’opportunità di giocare e confrontarsi con avversari di alto livello. Questo permette loro di accumulare esperienza, migliorare le proprie capacità e comprendere meglio il gioco. “L’esperienza sul campo è insostituibile,” ha dichiarato, incoraggiando le squadre a dare più spazio ai giovani durante le competizioni ufficiali.

Supporto e motivazione

Infine, Castori ha parlato del ruolo cruciale che allenatori e mentori giocano nel sostenere e motivare i giovani calciatori. Il supporto psicologico è fondamentale per affrontare le sfide e superare i momenti difficili. Ha concluso sottolineando l’importanza di creare un ambiente positivo che favorisca la crescita e lo sviluppo dei giovani talenti, facendo sentire ogni ragazzo parte di una “grande famiglia”.

Fonte Verificata

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 18:02 — Ultima alle 18:02
  1. Oggi