sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Ex dirigente FIGC: “Né io né ADL abbiamo inviato Hamsik sotto la curva la sera di Ciro Esposito”

Giuseppe Pecoraro, che in passato ha ricoperto il ruolo di Procuratore della FIGC, è stato ospite a Radio CRC, affiliata al SSC Napoli, durante il programma “A Pranzo con Chiariello”. Durante l’intervento, Pecoraro ha dato la sua opinione sull’indagine che coinvolge i leader degli ultrà del Napoli. Ha discusso delle implicazioni della situazione e delle potenziali conseguenze per il club e per i tifosi stessi.

Il punto di vista di Pecoraro

Nel corso dell’intervista, Pecoraro ha espresso preoccupazione per la piega che stanno prendendo gli eventi e per l’immagine che questi episodi possono trasmettere sia alla squadra che alla città.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Secondo lui, è fondamentale che le autorità indaghino a fondo per assicurarsi che la giustizia sia fatta senza interferenze esterne.

Importanza della trasparenza

Pecoraro ha evidenziato l’importanza di garantire che tutte le procedure siano eseguite con la massima trasparenza. Soltanto in questo modo sarà possibile ristabilire la fiducia sia nelle istituzioni che nei confronti dell’intero movimento calcistico italiano.

Guardando al futuro

Infine, l’ex procuratore ha sottolineato la necessità di un cambiamento culturale per prevenire tali episodi in futuro. Secondo Pecoraro, il calcio ha bisogno di riforme che coinvolgano tutti gli attori del sistema, dai dirigenti agli appassionati, per promuovere un ambiente più sano e rispettoso.

Fonte Verificata