mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Ex preparatore atletico del Napoli: “Gli infortuni sono frequenti? Mancanza di sviluppo muscolare nei calciatori”

Nuove abitudini alimentari nel mondo sportivo

Nel panorama sportivo moderno, si assiste a una crescente attenzione verso la gestione della dieta per migliorare le prestazioni degli atleti. Più che mai, sia in gara sia durante gli allenamenti, le squadre cercano di mantenere un regime alimentare costante.

Alimentazione costante in trasferta

Anche durante le trasferte, molti team cercano di replicare le abitudini alimentari quotidiane dei propri atleti. Questo approccio ha l’obiettivo di limitare variazioni eccessive che potrebbero causare squilibri fisici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’intenzione è di garantire una stabilità nutrizionale che li aiuti a raggiungere il massimo delle loro performance.

I fattori degli infortuni

Gli infortuni sono spesso il risultato di una combinazione di fattori. L’alimentazione è solo uno degli elementi che possono influenzare la frequenza e la gravità degli incidenti sportivi. Tuttavia, un regime dietetico adeguato può contribuire significativamente alla prevenzione di tali problemi, mantenendo gli atleti in forma fisica ottimale e riducendo il rischio di lesioni.

Fonte