martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

PUBBLICITA

Fabregas furioso: “Nessun fuorigioco sullo 0-2, fermano immagine a loro favore!”

L’allenatore del Como, ‘Cesc Fabregas’, ha espresso il suo disappunto ai microfoni di DAZN dopo la sconfitta contro il Milan per 2-1, partita valida per la 29^ giornata di Serie A. Il tecnico del Como, nell’analisi della partita, ha sollevato critiche riguardo all’uso del VAR e del SAOT (fuorigioco semi-automatico).

Critiche al VAR

Fabregas ha sottolineato come il Milan, nel secondo tempo, abbia gestito al meglio i ritmi della partita, ma il tecnico ha anche manifestato la sua delusione per alcuni episodi controversi che hanno accompagnato la sua squadra fin dall’inizio della stagione. ‘Non possiamo sperare di venire qui a San Siro e non aspettarci che il Milan spinga di più…’, ha dichiarato. Il momento cruciale della partita è stato quando il Como si è visto annullare un gol.

Gli episodi decisivi

Il tecnico sostiene che la sua squadra sia stata penalizzata da decisioni prese tramite il VAR. ‘Poi la sfortuna di questo episodi…’ ha aggiunto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Prima, l’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo. Il titolo originale è: “Albanese e la frase infelice sui napoletani: “Battuta scherzosa, spero mi perdonino””. Devo rimuovere la parola “FOTO” o “VIDEO” dal titolo, ma non ce ne sono, quindi procedo. Il titolo deve essere: – In massimo 150 caratteri. – Tipo notizia sportiva. – Con un tono leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. – Non inserire simboli, emoticon o codici HTML. Il contesto sembra essere su Albanese che ha fatto una battuta sui napoletani. Non è specificamente sportivo, ma devo renderlo come una notizia sportiva. Forse Albanese è un personaggio legato allo sport? Potrebbe essere un errore di battitura o un riferimento a qualcuno come “Albanese” che potrebbe essere un calciatore o una figura pubblica nello sport. In Italia, potrebbe riferirsi a un politico o a qualcos’altro, ma l’utente dice “notizia sportiva”, quindi lo adatterò. Il tono deve essere leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. Politicamente scorretto significa sfidare le norme, ma senza essere offensivo. Ad esempio, fare uno scherzo leggero su

Prima di tutto, l’utente mi chiede di scrivere un nuovo titolo in massimo 150 caratteri. Deve essere stile notizia sportiva, con un tono leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo. Non devo includere simboli, emoticon o codici HTML, e devo rimuovere la parola “FOTO” o “VIDEO” dal titolo originale. Il titolo originale è: “Napoli, in Germania c’è chi si è ispirato al modello De Laurentiis: il retroscena” Quindi, devo basarmi su questo per crearne uno nuovo. L’argomento sembra riguardare il Napoli, una squadra di calcio, e come il modello di Aurelio De Laurentiis (il proprietario del Napoli) abbia ispirato qualcuno in Germania. È un retroscena, quindi probabilmente una storia dietro le quinte. Per renderlo stile notizia sportiva: titoli sportivi sono spesso diretti, sensazionalistici, con un tocco di eccitazione o sorpresa. Tono leggermente politicamente scorretto ma mai offensivo: Politicamente scorretto significa dire qualcosa che sfiora i confini del convenzionale, magari con un po’ di ironia o sarcasmo, ma senza essere razzista, sessista o altro. Ad esempio, potrebbe includere umorismo autoironico o puntare il dito in modo giocoso, ma sempre rispettoso. Rimuovere “FOTO” o “VIDEO”: Nel titolo originale non ci sono, quindi non è un problema. Massimo 150 caratteri: Devo assicurarmi che il nuovo titolo sia entro questo limite. In italiano, contiamo i caratter

Questi episodi contribuiscono a rendere amaro il risultato per il Como, che aveva sperato in un diverso epilogo per la gara.

L’atmosfera a San Siro era, come sempre, elettrizzante, ma la delusione per gli ospiti è palpabile, evidenziata dalle parole del loro allenatore.

Como, furia Fabregas: “Non c’è fuorigioco sullo 0-2, fermano immagine quando dicono loro!”

L’allenatore del Como Cesc Fabregas ha parlato ai microfoni di DAZN, dopo la sfida contro il Milan persa per 2-1 e valevole per la 29^ giornata di Serie A. Nell’analizzare il match, il tecnico lariano polemizza contro il VAR scagliando una vera e propria accusa – anche piuttosto grave – sull’uso del SAOT (fuorigioco semi-automatico).

Nella ripresa il Milan ha gestito di più i ritmi?
Non possiamo sperare di venire qui a San Siro e non aspettarci che il Milan spinga di più. Poi la sfortuna di questo episodi, che ci accompagna da inizio stagione: 3 rigori al 90′ e gol annullato a…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 16:08 — Ultima alle 16:08
  1. Oggi