venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Napoli a segno su Mainoo: Pedullà svela le cifre, De Laurentiis ci pensa. Da Roma, un sospiro di invidia.

#NapoliSulCervelloDiMainoo: Ulteriori conferme sul nostro interesse per il talento...

Napoli in rampa: Juanlu e Mainoo dicono sì, Conte rincorre il suo sogno azzurro!

Napoli, rivoluzione sul mercato: tre regali per Conte! #ForzaNapoli...

Napoli: quelle sette vittorie non le meritiamo. Ah, se ci fosse ancora Lukaku!

Enrico Fedele non le manda a dire sulla stagione...
PUBBLICITA

Fabregas insiste sul rigore parato da Milinkovic-Savic e ci infila pure Maradona – Che mossa!

Fabregas torna sul rigore epico di Morata parato da Milinkovic-Savic: un altro motivo per esaltare il Napoli! #ForzaNapoli #SerieA #AzzurriSulPezzo

Eccoci qua, cari amici partenopei, a rivivere quel momento che ci ha fatto saltare dalla poltrona e gridare “Mamma mia, che roba!” durante la partita al Maradona. Cesc Fabregas, nel bel mezzo della sua conferenza stampa di oggi, non ha resistito e ha riaperto il discorso su quel rigore calciato da Morata, quello stesso che è stato respinto con una parata da antologia dal nostro eroe Milinkovic-Savic. Pensateci: quante volte capita di vedere un portiere del Napoli fare la differenza in un istante così cruciale? Per noi tifosi, è come un inno alla nostra passione, quel mix di cuore e istinto che rende il calcio napoletano unico al mondo.

Ora, non fraintendetemi, Fabregas è un campione e sa di cosa parla, ma sentirlo tornare su quella giocata mi fa gonfiare il petto d’orgoglio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Quel rigore non era solo una palla calciata, era l’ennesima dimostrazione che il Napoli ha un’anima indomita, sempre pronta a difendere il fortino con un misto di grinta e classe. Morata ha provato a colpirci, ma il nostro Milinkovic-Savic l’ha stoppato come se fosse una questione personale, un “non passi da qui” alla napoletana. E io, da vero azzurro, non posso fare a meno di pensare: “Ecco, questo è il Napoli che amiamo, quello che non si arrende mai e ci fa sognare!”.

Certo, rivedere quella sequenza mi riporta alla mente le emozioni del pubblico del Maradona, con quel boato che ha echeggiato per ore. Fabregas ha sottolineato come quel momento abbia segnato il match, e ha ragione – è stato un turning point che ha rafforzato la nostra identità. Ma per me, è più di una semplice analisi: è la prova che il sangue azzurro scorre forte, e che ogni parata, ogni goal, è una vittoria per tutti noi che viviamo e respiriamo per questa squadra. Forza Napoli, sempre! Che la nostra storia continui a scrivere pagine epiche come questa.