sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Fabregas sui top 5 centrocampisti spagnoli: “Il primo è come Messi”? Ma che spacconata, dai!

#FabregasTop5: Un ex campione spagnolo ci regala la sua lista dei centrocampisti più forti, e io da napoletano ci metto del mio!

Ebbene, Cesc Fabregas, che da leggenda del calcio è diventato l’allenatore del Como, ha deciso di condividere con tutti noi la sua personale top five dei centrocampisti spagnoli che hanno fatto la storia. Che emozione, dico io, un gesto che sa di passione pura per il pallone! Come tifoso del Napoli, con quel fuoco partenopeo che mi brucia dentro, non posso fare a meno di tuffarmi in questa classifica e dire la mia, con un po’ di orgoglio azzurro e quel tocco di ironia che solo noi napoletani sappiamo sfoderare.

Fabregas, che ha vissuto il calcio ai massimi livelli, ha svelato questa lista come un vero intenditore, e devo ammettere che mi ha fatto riflettere su quanto i centrocampisti spagnoli abbiano segnato epoche intere. Immaginatevi, con la mia sciarpa del Napoli al collo, a pensare a come questi maestri del centrocampo potrebbero aver influenzato partite che ci hanno fatto soffrire o esultare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

È una cosa che mi accende: noi partenopei viviamo il calcio con l’anima, e vedere un ex giocatore come lui celebrare i suoi connazionali mi fa dire “bravo, Cesc!”, ma anche “chissà se qualcuno di questi ha mai dato filo da torcere alla mia squadra del cuore?”

Certo, non è una classifica che coinvolge direttamente noi del Napoli, ma come non apprezzare il gesto? È come un piatto di pasta cucinata con amore: semplice, ma piena di sapore. Da tifoso, mi viene da aggiungere che nel calcio, come nella vita, le opinioni sono sacre, e la mia è che questi spagnoli abbiano portato una classe che il mondo ci invidia. Però, con quel pizzico di spirito napoletano, mi domando: e se Fabregas avesse incluso qualcuno che ci ha fatti arrabbiare in passato? Pazienza, il calcio è bello per questo, no? Alla fine, è tutto un gioco di passione, e io, con il mio cuore azzurro, lo vivo fino in fondo.

In conclusione, la top five di Fabregas è un bel ricordo di quanto il centrocampo spagnolo sia stato dominante, e come napoletano non posso che alzare il bicchiere a questa condivisione. Viva il calcio, con tutte le sue storie e le sue emozioni!