Mauro Facci ha offerto un’interessante svolta sulla sua esperienza in maglia azzurra, condividendo dettagli inediti di quel periodo complesso.
Un Napoli in difficoltà
Mentre il club partenopeo si stava dirigendo verso un incerto destino economico, gli episodi dietro le quinte raccontati da Facci mostrano un lato umano e personale di quei difficili momenti. Il calciatore ha raccontato: ‘Quando ho giocato al Napoli eravamo in ritiro a San Sebastiano al Vesuvio con mister Agostinelli’. Questa dichiarazione rende l’idea della determinazione e del sacrificio vissuto da giocatori e staff nel tentativo di mantenere alto l’onore del club.
Testimonianze di uno spogliatoio
Ricordando un episodio specifico, Facci ha menzionato: ‘Ricordo che una sera ci furono delle contestazioni dure e Rosario Savoia ci aiutò’, mettendo in luce come il senso di comunità e l’intervento di figure esterne abbiano giocato un ruolo cruciale. Il retroscena svela le tensioni e le preoccupazioni vissute nel quotidiano durante i giorni più bui della storia recente del Napoli.
Le parole di Facci non solo ci offrono una prospettiva diretta sulla situazione di quegli anni, ma sottolineano anche la resilienza di un gruppo concentrato a onorare la maglia azzurra, nonostante le avversità. L’ex calciatore si fa portavoce di un pezzo di storia importante, che fa riflettere su quanto dedizione e spirito di squadra possano essere determinanti nelle fasi critiche di un club.
Facci: “Periodo molto brutto al Napoli, non fummo all’altezza della città e del blasone”
Mauro Facci ha rivelato un retroscena sulla sua esperienza in maglia azzurra, quando la società viaggiava spedita verso il fallimento.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale