Francesco Farioli scappa dal
Italia spazza via l’Estonia 3-1: Debutto goloso per Esposito, Spinazzola domina il campo
Italia domina l’Estonia, Gattuso sbalordito: “Quel giocatore è un matto per ogni pallone”
Kean ko contro l’Estonia: Palmeri spiega quanto starà fuori
La vittoria in Estonia va all’Italia, con Adani profetico: “Il futuro della Nazionale ha un nome e cognome”
l’Italia per evitare le etichette infantili e conquista il Porto! #Calcio #IntervistaFarioli #AllenatoriGiovani
Italia spazza via l’Estonia 3-1: Debutto goloso per Esposito, Spinazzola domina il campo
Italia domina l’Estonia, Gattuso sbalordito: “Quel giocatore è un matto per ogni pallone”
Kean ko contro l’Estonia: Palmeri spiega quanto starà fuori
La vittoria in Estonia va all’Italia, con Adani profetico: “Il futuro della Nazionale ha un nome e cognome”
L’edizione odierna del Corriere della Sera dedica spazio al mondo del calcio con una lunga intervista all’allenatore italiano Francesco Farioli, attualmente al Porto, dopo le sue esperienze al Nizza in Ligue 1 e all’Ajax in Eredivisie. Il quotidiano ha scelto come titolo un suo pensiero diretto: “Ho lasciato l’Italia per non sentirmi dire: sei troppo giovane”, e subito dopo aggiunge: “Farioli, 36 anni, al Porto: ha già conosciuto vittoria e sconfitta”.
Nell’intervista, Farioli, a 36 anni, conferma i contatti avuti con il Napoli tramite il presidente Aurelio De Laurentiis, in seguito alla separazione con Rudi Garcia. Egli ricorda: “De Laurentiis? Ha voluto conoscermi dopo l’esonero di Garcia, abbiamo parlato. È stato molto gentile”.
Farioli non esclude un ritorno in Serie A in futuro, esprimendo riflessioni sul calcio italiano. Dice: “Italia nel mio futuro? Spero continui a esserci grande calcio, e dunque non escludo certo l’Italia. Ma staccarsene è stato fondamentale per saltare la parte in cui ti dicono che sei troppo giovane”. Questa scelta, dettata da un’ambiente forse troppo critico verso i giovani, potrebbe servire da lezione per chi sottovaluta l’ambizione.