Goal, mercato e spettacolo: il calcio non è per deboli di cuore! #CalcioPassione #MercatoCalciatori #GolCheSpettacolo
Il giornalista Gerardo Fasano ha lanciato un giudizio senza peli sulla lingua riguardo le ultime vicende calcistiche, intervistato da AreaNapoli.it. Le sue parole, taglienti come un rasoio, mettono in discussione le scelte e le dinamiche di un calcio che sembra sempre più distante dal vero spettacolo sportivo.
"Il mercato del calcio oggi è diventato un circo, dove il talento spesso passa in secondo piano rispetto ai soldi e alle operazioni di facciata." Con questa frase, Fasano critica apertamente il modo in cui si muovono le società, che sembrano più preoccupate di mettere in mostra grandi colpi mediatici piuttosto che costruire squadre solide.
Non manca una stoccata anche ai protagonisti sul campo, con giudizi schietti e diretti: "Troppo spesso vediamo giocatori più concentrati a fare teatro piuttosto che a giocare con la testa e con il cuore." Un richiamo forte a quei calciatori che preferiscono il tatticismo e la furbizia all’impegno sincero, tradendo la passione di chi ama il calcio vero.
Il dibattito si allarga sull’ambiente intorno al calcio, recentemente noto più per polemiche e scandali che per autentiche emozioni sportive. Fasano non risparmia critiche ai dirigenti e ai media, che alimentano un clima di ipocrisia e spettacolo vuoto: "Se il calcio deve essere solo business e gossip, allora tanto vale cambiare sport."
Nel panorama attuale, secondo il giornalista, manca quella genuinità che faceva innamorare milioni di tifosi, sostituita da interessi spesso lontani dal pallone. Il messaggio è chiaro: serve tornare alla sostanza, al bel gioco e all’onestà intellettuale, perché senza questi ingredienti il calcio non è altro che un mero show televisivo.