L’ex dirigente del Napoli Fassone: Milan-Napoli è lo snodo chiave, ma io vado allo Stadium! #SerieA #CalcioItaliano #StadiFuturo
Marco Fassone, ex dirigente del Napoli, ha condiviso le sue opinioni in un intervento radiofonico, non lesinando commenti che potrebbero far storcere il naso a qualcuno. Senza peli sulla lingua, ha definito la sfida tra Milan e Napoli un momento cruciale per entrambe le squadre, etichettandole come le più toste del momento – un po’ come dire che il resto della Serie A sta arrancando.
“Milan-Napoli per entrambi è uno snodo importante, sarà una bella partita perché sono le squadre che fino a questo momento mi sono sembrate le più competitive. Ma non andrò a San Siro questo weekend, andrò allo Stadium a vedere Juventus-Atalanta.”
Passando a temi più spinosi, Fassone non ha risparmiato una stoccata sulla corsa per gli Europei, dipingendo Milano come la città che sa muoversi con astuzia, mentre Napoli appare un po’ indietro. È un commento che sa di realismo brutale, quasi come se stesse dicendo: “Milano gioca d’anticipo, Napoli si arrangi”.
“A Milano si è creata una corsia tra amministrazione e volontà dei club per confermare la candidatura ai prossimi Europei, forse vedo Napoli un po’ più lontana rispetto al capoluogo milanese che sembra essere già sulla buona strada per la costruzione di un nuovo impianto. Il Napoli di oggi non ne ha bisogno perché è già forte di suo, ma ovviamente avere un impianto di proprietà può sicuramente aiutare.”
In sintesi, le parole di Fassone evidenziano come il calcio italiano sia un mix di competizione sul campo e battaglie fuori, con Milano che sembra avere il vento in poppa per il futuro, mentre Napoli si affida al suo carisma naturale per tenere il passo. Una riflessione che, senza giri di parole, sottolinea le differenze tra Nord e Sud nel gioco del pallone.
- 25 Settembre 2025 - 19:16
- 25 Settembre 2025 - 19:05
- 25 Settembre 2025 - 18:54