A "1 Football Club" su 1 Station Radio, è intervenuto Dino Fava Passaro, ex attaccante, tra le tante, di Napoli, Udinese e Bologna.
Il Bologna viene da un percorso netto di 15 punti nelle ultime cinque partite, mentre il Napoli, nello stesso arco di gare, ne ha totalizzati solo otto. Sarebbe scontato dire che i rossoblù arrivano meglio alla sfida di lunedì sera? “Sicuramente stanno attraversando un periodo di forma straordinario. Anche se ormai il Bologna non è più una sorpresa, da qualche anno ci sta deliziando con un buon calcio, quindi bisogna stare attenti. Sarà una bella partita. Il Bologna non ha accusato il colpo, anzi è andato in crescendo dopo l’addio di Thiago Motta, che sembrava essere il ‘factotum’ del miracolo della scorsa stagione. Non era semplice per Vincenzo Italiano raccogliere quell’eredità e addirittura fare meglio.” Che strazio per i tifosi del Napoli vedere questi numeri! Il Bologna è in forma smagliante e il Napoli sembra un’ombra, ma Fava Passaro riconosce il merito del Bologna e il lavoro di Italiano, che ha saputo migliorare ulteriormente una squadra già solida.
Cosa ha dato Italiano a questa squadra? “Secondo me, Italiano è uno degli allenatori più bravi in questo momento e in prospettiva farà molto bene. Lo sta già dimostrando e sono convinto che crescerà ulteriormente. È un tecnico in gamba e le sue squadre giocano molto bene.” Ecco, mentre noi tifosi del Napoli ci chiediamo come mai il nostro allenatore non riesca a fare lo stesso, Italiano viene elogiato per la sua bravura e per il bel gioco che fa esprimere alle sue squadre.
Vincenzo Italiano sarebbe pronto per una piazza come Napoli? Ovviamente parliamo di fantamercato, perché sappiamo che Antonio Conte abbia ancora due anni di contratto. Tuttavia, ogni giorno sui giornali leggiamo di presunti contatti con il Milan o con la Juventus, e lo stesso Conte non smentisce queste voci. Che idea si è fatto su questa situazione e sull’atteggiamento di Conte? “Partendo da Conte, capisco che i giornalisti cerchino sempre di tirare fuori notizie e di creare un po’ di movimento, perché alla fine questo è il loro lavoro. Non è facile restare fuori da certe dinamiche, perché i giocatori e gli allenatori leggono i giornali, e certe voci possono risultare destabilizzanti. Conte ha ancora due anni di contratto, quindi parlarne ora è prematuro. Credo che lui non smentisca proprio per evitare di dover ripetere sempre le stesse cose. Allo stesso tempo, sappiamo che è una persona molto onesta nelle sue dichiarazioni. Magari rimane il dubbio che, se a fine stagione non verrà accontentato nelle sue richieste, possa effettivamente prendere altre decisioni.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Maradona Junior segue le orme del padre: annuncio ufficiale per la nuova sfida calcistica
Lang brilla: Serata di festa per l’olandese e la famiglia sul campo!
Compagnoni: Napoli e Inter le favorite, ma occhio a quell’underdog birbone!
Scontri furiosi tra tifosi di Casertana e Catania paralizzano l’autostrada: caos totale sul percorso del calcio rabbia
Il Napoli continua a inseguire il sogno scudetto, ma il Bologna potrebbe diventare il vero ago della bilancia, visto che nelle prossime tre partite affronterà Napoli, Atalanta e Inter. Potrebbe fermare una, se non addirittura tutte e tre? “Sì, ormai dal Bologna ci si può aspettare di tutto. È una squadra straordinaria e fa paura a tutti.” Che incubo per noi! Il Bologna è diventato una macchina da guerra e potrebbe davvero rovinare i nostri piani scudetto.
Si parla di un possibile interesse per Giovanni Simeone. Lo vedrebbe bene in rossoblù? “Sì, sicuramente. Però credo che Simeone possa ancora essere una valida alternativa anche per il Napoli. Vedremo come si evolverà la situazione, ma parlare di mercato adesso è davvero prematuro.” Ecco, anche qui una beffa: Simeone potrebbe lasciarci per il Bologna, ma Fava Passaro pensa che potrebbe ancora essere utile a noi. Però, diamine, parlarne ora è prematuro!
In quali reparti andrebbe rinforzato il Napoli, in virtù della prossima stagione? “Il Napoli avrebbe bisogno di rinforzi un po’ dappertutto. Ho visto che Conte, anche nell’ultima partita, cercava soluzioni a centrocampo e si è trovato in difficoltà. Serve qualche innesto in tutti i reparti. Quest’anno il Napoli ha giocato solo il"
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale