Enrico Fedele, ex dirigente sportivo, ha fatto discutere nel corso della trasmissione ‘Fuorigioco’, in onda su Tele A, con alcune dichiarazioni intriganti riguardo alla gestione delle squadre in Italia. Fedele ha ricordato un episodio che coinvolse Antonio Conte alla Juventus: “Quando Conte voleva fare il manager con la Juventus, dopo aver fatto il pre-campionato, fu quasi esonerato, ci fu la risoluzione del contratto e andò Allegri”.
Il concetto di allenatore-manager
Secondo Fedele, il calcio italiano non è pronto per la figura dell’allenatore-manager, una combinazione di ruoli comune in altre leghe, ma non praticata in Serie A. Ha sottolineato che “Gli allenatori manager in Italia non esistono, Conte non è un allenatore-manager”.
Critica alla gestione dei trasferimenti
Fedele ha poi osservato che uno dei problemi principali riguarda la decisione sui trasferimenti dei calciatori: “Mica l’ha scelto lui Okafor? Il problema è serio”. Ha utilizzato l’esempio ipotetico di Conte al Napoli, dove al termine della vendita di un talento come Kvaratskhelia, si sarebbe aspettato di poter richiedere un sostituto adeguato, evidenziando così la mancanza di autonomia decisionale che molti allenatori subiscono nei club italiani.
La questione sollevata da Fedele illumina una delle molteplici sfide che il calcio italiano deve affrontare nel bilanciare autonomia tecnica e gestione del club.
Fedele: “Conte non è un allenatore-manager, altrimenti perché gli avrebbero venduto Kvara?”
Enrico Fedele, ex dirigente sportivo, è intervenuto nel corso di ‘Fuorigioco’, trasmissione in onda su Tele A: “Quando Conte voleva fare il manager con la Juventus, dopo aver fatto il pre-campionato, fu quasi esonerato, ci fu la risoluzione del contratto e andò Allegri. Voleva dei calciatori, non gli furono presi e andò via. Se fosse stato un manager nel Napoli, quando gli è stato venduto Kvara, avrebbe dovuto richiedere un sostituto.
Gli allenatori manager in Italia non esistono, Conte non è un allenatore-manager. Mica l’ha scelto lui Okafor? Il problema è serio. Appena è…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale