Napoli di Conte in Champions
Lo scudetto tra Napoli, Milan e Roma è rovente, ma Juventus potrebbe rovinare la festa
Ciotola attacca: “Il guaio di McTominay ha un nome e cognome, ma tutti evitano di dirlo”
Mentre i copioni provano a imitare De Laurentiis, il patron del Napoli è già in fuga verso nuovi successi
Sanremo 2026, rivoluzione nel regolamento: Conti stoppa i brani in napoletano, polemica al Sud!
: tra sogni di gloria e realtà spietata, sarà una prova di fuoco per gli azzurri. #ChampionsLeague #Napoli #Calcio #Conte #NapoliInChampions
Lo scudetto tra Napoli, Milan e Roma è rovente, ma Juventus potrebbe rovinare la festa
Ciotola attacca: “Il guaio di McTominay ha un nome e cognome, ma tutti evitano di dirlo”
Mentre i copioni provano a imitare De Laurentiis, il patron del Napoli è già in fuga verso nuovi successi
Sanremo 2026, rivoluzione nel regolamento: Conti stoppa i brani in napoletano, polemica al Sud!
Il Napoli di Conte si prepara a tuffarsi in Champions League, un palcoscenico che non perdona e dove i sogni spesso si scontrano con la dura realtà del calcio europeo. Enrico Fedele, con il suo consueto piglio diretto, non ha nascosto le sue idee sul cammino che attende gli azzurri.
Secondo Fedele, giocare in Champions "non è una passeggiata" e l’ambiente deve essere pronto a quello che definisce un vero e proprio terremoto sportivo. "Bisogna capire bene cosa si vuol fare e se si è pronti mentalmente e tecnicamente a sostenere questa pressione", ha evidenziato.
L’ex direttore sportivo invita a mantenere i piedi per terra, ricordando che tanti club italiani hanno fallito nel tentativo di brillare su questo palcoscenico. "Tanta roba, tanta tensione e la preparazione non deve mai mancare, altrimenti si rischia di bruciare tutto", ha aggiunto, sottolineando quanto sia fondamentale l’equilibrio tra ambizione e realismo.
Non manca la battuta pungente: "Non si può pensare di arrivare in Champions e fare come se si stesse in campionato, è un’altra storia, altro livello". Fedele lascia intendere che solo chi ha un progetto solido alle spalle può realmente ambire a farsi valere.
Il Napoli con Conte dovrà dunque dimostrare di essere più di una squadra di talento. Sarà determinante saper gestire la pressione, i momenti difficili e mostrare una mentalità da vero top club europeo. La sfida è lanciata, e non sarà affatto scontata.