Diego Armando Maradona, un mito che continua a far discutere e dividere #Calcio #Maradona #Campione #Passione #OpinioniForti
Vittorio Feltri, noto giornalista ed ex direttore di Libero, ha da sempre mostrato senza remore la sua ammirazione per Diego Armando Maradona. Tra chi si limita a rimpiangere i tempi andati e chi invece non riesce a mettere da parte una certa venerazione, Feltri si distingue per la sua schiettezza.
Nel suo stile diretto e senza peli sulla lingua, Feltri ha dichiarato senza esitazioni: "Diego Armando Maradona rimane uno dei più grandi, un’artista del calcio capace di scuotere l’anima delle folle con la sua classe e il suo estro." Una frase che sintetizza il pensiero di chi, nel bene o nel male, non può ignorare l’impatto rivoluzionario del Pibe de Oro.
Ma non è tutto oro quel che luccica: la figura di Maradona è spesso al centro di polemiche, con i suoi eccessi e le sue notti folli.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Spalletti: “A Napoli ero il vicino di De Laurentiis, e prima di dormire…” – Retroscena curiosi dal calcio
Italia ai play-off a rischio? Ziliani: “Toccate ferro, la Nazionale rischia figuracce in semifinale”
Milik irreperibile da 500 giorni, emerge retroscena nascosto
Zidane: “Il calciatore più forte della mia carriera, un fenomeno inspiegabile”
In un calcio moderno che spesso manca di spessore e personalità, la leggenda argentina rappresenta un modello irraggiungibile, capace di incarnare sia la genialità sia il caos. Le sue gesta rimangono impresse nella memoria collettiva come testimonianza di una epoca in cui i campioni si costruivano anche fuori dal campo.
Un dibattito che continua a infiammare gli appassionati, divisi tra chi vede in Maradona una figura mitologica e chi non riesce a perdonare certi lati oscuri. Feltri, con la sua solita franchezza, non si tira indietro e ribadisce il suo punto di vista, confermando che… "Nonostante tutto, Diego è stato e resterà un’icona del calcio mondiale."