martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Conte ci riprova con Napoli: summit con De Laurentiis? Le indiscrezioni che accendono il vesuvio! (78 caratteri)

Bentornato a casa, mister! Finalmente il nostro allenatore rientra...

Cassano elenca i flop del Napoli: chi sta deludendo di più in campo!

#ForzaNapoliSempre: Le critiche di Conte ci fanno solo arrabbiare,...

Lobotka non scherza: scappa da Napoli se Conte resta, esige un impegno feroce!

Allarme per gli azzurri: Lobotka potrebbe spingere per l’addio?...

Caressa insiste: Conte ha fatto una mossa audace, e il suo destino è segnato – speriamo bene per noi laziali!

Caressa e il momento del Napoli: un'analisi che accende...
PUBBLICITA

Feltri: “L’Atalanta è come mia moglie, in Serie A ho anche un’amante”

Nella giornata di ieri, inaspettate rivelazioni dal mondo del calcio hanno acceso i riflettori su una figura ben nota nel panorama giornalistico. Durante un’intervista, il giornalista Vittorio Feltri ha sorpreso molti condividendo una sua seconda affiliazione nel mondo del calcio, oltre alla storica passione per l’Atalanta.

Una Passione Oltre i Confini

Feltri, che non ha mai nascosto la sua fedeltà ai nerazzurri, ha rivelato di nutrire un altro interesse calcistico. Questa confessione doppia i suoi legami affettivi verso il calcio, dimostrando come lo sport possa unire in modi inattesi e personali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La Reazione dei Tifosi

Le parole di Feltri non sono passate inosservate dai tifosi, che hanno accolto con curiosità e rispetto questa apertura. La città di Bergamo, un noto epicentro di fede calcistica, continua a essere il cuore pulsante della sua passione, sebbene ora ci sia un ulteriore spiraglio nel cuore del giornalista per un’altra squadra.

La confessione di Vittorio Feltri si aggiunge al vasto mosaico del tifo calcistico italiano, dove le simpatie possono intrecciarsi e persino attraversare storiche rivalità. In un mondo calcistico spesso dominato da schieramenti rigidi, questa ammissione è un invito a considerare il tifo come una celebrazione delle passioni che arricchiscono l’esperienza sportiva.

Fonte Verificata