mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Gattuso e l’Italia in difficoltà: un giocatore salta Coverciano per infortunio, che guaio!

Altra tegola per gli Azzurri: Gattuso perde un attaccante...

Anguissa ko: Ansa solleva dubbi, e il Napoli deve correre ai ripari a gennaio!

#InfortunioShoccante: Un altro colpo duro per il Napoli, forza...

Napoli a caccia di rinforzi: Conte non si accontenta e spinge sul mercato!

Napoli al lavoro per i rinforzi che il mister...

Prima le cavolate su Lukaku, poi le assurdità su De Bruyne. Ora Napoli ci serve l’ennesima follia.

Pseudo-tifosi del Napoli: sempre pronti a sparare, ma con...
PUBBLICITA

Feltri rivela: “Dal pianoforte e vetrine alla fondazione di Libero senza un soldo…”

In un’intervista al Corriere della Sera, il giornalista Vittorio Feltri ha raccontato alcuni retroscena sulla sua vita.

Inizi di Carriera

Feltri ha parlato dei suoi esordi nel mondo del giornalismo, rivelando come ha iniziato a scrivere per piccoli giornali locali prima di arrivare ai grandi nomi dell’editoria italiana, come il Corriere della Sera e Il Giornale. “La mia vera scuola sono stati i quotidiani di provincia”, ha dichiarato Feltri, sottolineando quanto quell’esperienza fosse fondamentale per la sua formazione professionale.

Feltri ha inoltre spiegato come la passione per la scrittura gli sia stata trasmessa dalla sua famiglia e dai suoi insegnanti, che lo hanno sempre incoraggiato a seguire la sua vocazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Avevo un’inclinazione naturale per la scrittura”, ha aggiunto.

Viste Politiche e Controversie

Durante l’intervista, Feltri non ha mancato di discutere le sue posizioni politiche e le numerose controversie che lo hanno coinvolto nel corso degli anni. Essere una figura così polarizzante, ha commentato Feltri, è parte del suo modo di fare giornalismo: “Preferisco essere criticato piuttosto che restare nel limbo dell’indifferenza”.

Feltri ha anche difeso alcune delle sue scelte editoriali più controverse, affermando che il suo obiettivo è sempre stato quello di stimolare il dibattito e far riflettere il pubblico sui temi più scottanti dell’attualità.

Fonte Verificata