Svolta epica nel calcio: FIFA unisce le soste per smettere di trattare i giocatori come zavorre intercontinentali #FIFA #CalcioRivoluzionato #PausaLunga
Il calcio internazionale sta per subire una rivoluzione storica, annunciata dalla FIFA dopo il Mondiale 2026. Da questa stagione e fino al 2030, le due soste tradizionali di settembre e ottobre verranno accorpate in una singola pausa di tre settimane, eliminando lo stress di viaggi estenuanti.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
L’obiettivo di questa mossa è chiaro: ridurre i trasferimenti logoranti per i calciatori, che spesso finiscono per saltare da un fuso orario all’altro come se fossero in una specie di vacanza punitiva, e dare più tempo ai commissari tecnici per lavorare con i loro giocatori senza interruzioni.
Nella prossima stagione, i campionati si fermeranno dal 21 settembre al 6 ottobre – un martedì, quindi i tifosi dovranno pazientare fino al 10 per rivedere l’azione – durante il quale le nazionali giocheranno quattro partite, precedentemente sparse tra le due soste separate. Questa riforma potrebbe finalmente dare una respiro a chi è stufo di vedere atleti esausti.

