venerdì, Agosto 15, 2025

Domenica la finale della Coppa d’Africa: la Nigeria di Osimhen contro la Costa d’Avorio

Da non perdere

L’infortunio di Miretti rischia di esagerare le incertezze del mercato calcistico

Miretti nel mirino del Napoli: un talento Under a...

Diouf Un Talento Straordinario da non Sottovalutare che Punta allItalia per Brillare

Il Napoli Fiuta il Nuovo "Killer" del Centro: Andy...

Coppa Italia al via, ma il Sassuolo rischia di deludere contro un Napoli troppo superiore

La Coppa Italia parte alla carica: un antipasto bollente...
PUBBLICITA

Domenica sera, la finale della Coppa d’Africa vedrà sfidarsi Nigeria e Costa d’Avorio per conquistare il titolo nella 34ª edizione del torneo continentale. L’evento sarà seguito con interesse anche dal pubblico italiano, con cinque giocatori della Serie A protagonisti in questa fase finale.

Il calciatore del Napoli, Victor Osimhen, ha avuto un ruolo fondamentale nella vittoria della Nigeria contro il Sudafrica nelle semifinali. Accanto a lui, figurano Ademola Lookman dell’Atalanta e Samuel Chukwueze del Milan. Da parte della Costa d’Avorio, che ha superato la Repubblica Democratica del Congo nelle semifinali, saranno presenti Evan N’Dicka della Roma e Christian Kouamé della Fiorentina.

La Nigeria vanta 3 vittorie nella Coppa d’Africa (1980, 1994, 2013), rispetto alle 2 della Costa d’Avorio (1992, 2015), ma quest’ultima ha partecipato più volte al torneo: 24 rispetto alle 19 della Nigeria. L’Egitto detiene il record di vittorie con 7 titoli, mentre il Senegal è il campione in carica.

L’attuale torneo, originariamente programmato per giugno 2023, è stato posticipato di 6 mesi a causa delle condizioni climatiche avverse in Costa d’Avorio, portando a una temporanea assenza di alcuni giocatori chiave della Serie A. La finale si svolgerà domenica 11 febbraio allo stadio Olimpico ‘Alassane Ouattara’ di Abidjan, con inizio alle ore 21 e trasmissione in diretta e gratuita su Sportitalia.

Ultim'ora

Diouf Un Talento Straordinario da non Sottovalutare che Punta allItalia...
Coppa Italia al via, ma il Sassuolo rischia di deludere...
Almeyda e il Siviglia sfidano il destino con soli dodici...
Le ambiziose rassicurazioni di Juan Jesus che lasciano spazio a...
La Leggenda Inesauribile di De Bruyne: Un Elogio Meritato che...
Napoli fa bene a blindare Rrahmani una mossa strategica per...
L’avidità del Lens rischia di complicare il colpo Diouf del...
Juanlu al Napoli: un acquisto promettente che rischia di scaldare...
L’infortunio di Lukaku svela le imprevedibili fragilità del mercato calcistico
Il Napoli osa con 20 milioni per Juanlu, ma è...
Un compleanno amaro per Juanlu: gli auguri formali del Siviglia...
Napoli conquista Juanlu a 20 milioni: un acquisto astuto che...
L’Entusiasmo Caldo e Inseparabile dei Tifosi Napoletani in un Augurio...
Diouf del Napoli un talento sottovalutato che ha brillato in...
La geniale improvvisazione di Conte trasforma la sfida contro l’Olympiacos...
Il Napoli rincorre un’altra scommessa giovanile con Diouf, ma il...
Diouf al Napoli: Un obiettivo promettente ma forse sovrastimato per...
Del Genio critica la strategia: terza punta essenziale, ma Raspadori...
Il mercato ingannevole del calcio: Napoli frustrato dal prezzo irraggiungibile...
L’infortunio di Lukaku rivela una fragilità preoccupante per la squadra.screen_NAME:...
La Sfida Infruttuosa di Manna sui Giovani Talenti, con la...
L’infortunio di Lukaku espone le fragilità di una squadra troppo...
Napoli a un passo da Juanlu, ma l’ottimismo di Romano...
Inter esagera con l’offerta da 40 milioni per Koné un...
La frenetica caccia ai giovani talenti di Manna rischia di...
Napoli in Azzardo con Diouf, Mentre Lukaku Alimenta Preoccupazioni Inevitabili
L’infortunio di Lukaku: un ottimismo sospetto di fronte all’incertezza degli...
L’incertezza su Lukaku tradisce le ambizioni traballanti di Napoli al...
Europa League Playoff Un tabellone prevedibile che tradisce le aspettative...
L’eccitazione europea travolge la TV oggi Premier Liga e Coppa...
SportNapoli è in caricamento