mercoledì, Aprile 9, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Domenica la finale di Coppa d’Africa: l’orgoglio delle comunità ivoriane e nigeriane a Napoli

IL MATTINO – Napoli tenta il colpo Bonny, ma ADL...
Guida: “Arbitro aggredito, attacco a Diego vile e vigliacco. Sapete...
Clemente di San Luca a TN: “Allarmante ignoranza di alcuni...
Napoli-Empoli, arbitra Fabbri. Pezzuto al Var. Ecco le designazioni arbitrali,...
Auriemma: “Napoli, il giocatore da prendere costava trenta milioni, ma...
Pochesci attacca: “Neres e Politano piccoletti, perdono la testa”, Bagni...
Fabbroni critica duramente il Napoli: “A Bologna ho visto una...
Napoli-Empoli, arbitra Fabbri: l’arbitro che a Roma negò due rigori...
IL MATTINO – Il Napoli non molla Ferguson, fissato il...
Pedullà: “Merita applausi per 15 ore di fila, cercano pagliuzza...
Conte oggi fronteggia la squadra: al lavoro per correggere gli...
Schira: “Cagliari riscatterà Caprile, al Napoli 8 milioni. Accordo sull’ingaggio,...
Osimhen sogna la Premier League: tre club inglesi pronti a...
Piero Armenti: “Pareggio a Bologna che vale oro. Il Napoli...
Radio Marte anticipa: “A Monza vietata la trasferta ai campani,...
Osimhen piace in Inghilterra, ma il nigeriano chiede uno stipendio...
Bacconi critica il Napoli: “Errore prendere Scuffet. Ci sono dieci...
Gazzetta su Ndoye: “Napoli riprova a gennaio dopo aver fallito...
Higuain: “Il portiere più bravo mai affrontato? Fargli gol era...
Cassano attacca: “Improponibile, resterà sempre scarso. Sul mercato non vale...
Sky, Di Canio critica Inzaghi: “A Parma non erano tutti...
Telelombardia, scontro acceso tra Biasin e Ordine: “So per chi...
Piero Armenti: “Pareggio a Bologna che vale oro. Il Napoli...
Bacconi attacca: “Che cavolata prendere Scuffet. Meret andava cambiato, almeno...
L’Inter batte il Bayern, Palmeri: “Prestazione epica e commovente. I...
Giordano alla Gazzetta: “Tutto invariato e ora per il Napoli...
Bayern Monaco-Inter, Boban sbotta in diretta: “Capiscono poco di calcio....
Inter, Frattesi: “Il pareggio del Napoli ci ha dato entusiasmo...
Falcao dichiara: “Il più forte di sempre? Non è Maradona....
Da Torino: “Osimhen, trattative Napoli-Manchester. Conte cerca un bomber per...

“Che vinca il migliore e soprattutto evviva ‘Mama Africa’” afferma al telefono Fatou Diako, presidente della Consulta degli immigrati del Comune di Napoli. Oggi non parla da rappresentante istituzionale ma da tifosa di calcio. Domenica c’è la finale di Coppa d’Africa e al cuore non si comanda: in campo c’è la sua Costa d’Avorio.

“Ma attenzione” si interrompe all’improvviso, quasi non volesse lasciarsi andare. “Come presidente della Consulta rappresento tutte le persone immigrate e dunque tutte e due le nazioni in finale: non solo la Costa d’Avorio ma anche la Nigeria”. Sono giorni, racconta Diako, di pronostici e di organizzazioni.

“Sarebbe stato bello avere un grande schermo all’Anfiteatro Garibaldi, nella zona della stazione, dove ci sono tante comunità, ma i tempi ormai sono stretti; tante amiche e tanti amici li inviterò a casa mia, per guardare la partita insieme, ivoriani, nigeriani e chi vorrà”. Secondo Diako, il calcio può costruire ponti e migliorare i rapporti tra le persone. “So che in questi giorni”, dice la presidente, “in Africa si respira un clima molto bello, di gioia”.

Domenica sera, la Nigeria sarà ospite della Costa d’Avorio, nello stadio di Abidjan. Diako scherza quando le si chiede se il fattore campo potrà dare una spinta in più a “Les Elephants”, come si chiama la nazionale di casa. Di fronte avranno le “Super Eagles”, le aquile nigeriane. Il punto, sembra di capire, non sarà però solo chi fa più gol: “Spero solo che questa Coppa possa unire”, sottolinea Diako, “creando un momento di scambio e fraternità tra tutte le comunità africane”.

Un’ultima battuta è su Victor Osimhen, attaccante sia delle “Super Eagles” che degli azzurri campioni d’Italia. “E’ un nigeriano, certo, ma è pure napoletano, proprio come me, che vivo in questa città da 23 anni” dice Diako: “Vinca il migliore”.

“A noi nigeriani per essere felici basta poco; con la vittoria in Coppa ci dimenticheremmo di tutti i problemi, siamo fatti così”. Fidel Wilson è segretario generale della Comunità nigeriana a Roma, nel Lazio e in Vaticano. Oggi parla però anche da tifoso. La finale che assegnerà la Coppa, quella d’Africa, è in programma domenica sera.

Le “Super Eagles”, le aquile nigeriane bianco-verdi, affronteranno nello stadio di Abidjan i padroni di casa della Costa d’Avorio. Loro si fanno chiamare “Les Elaphants” e sono avversari di rango, nonostante le difficoltà di inizio torneo. “Siamo due Paesi molto simili e sul piano calcistico pure molto forti” dice Wilson.

Convinto che la Nigeria possa farcela. “I giocatori decisivi?” chiede in modo assertivo più che interrogativo. “Saranno due e giocano entrambi in Italia: Victor Osimhen, del Napoli, un gladiatore vero che sa trascinare tutti nonostante le difficoltà legate ad alcuni infortuni; e Samuel Chukwueze, del Milan, scattante come pochi e con grinta da vendere”. In vista di domenica, la Comunità nigeriana di Roma si sta organizzando per seguire la partita in diretta, insieme, con uno o più schermi comuni.

Wilson è in Italia da 26 anni ma con il suo Paese e la cultura d’origine ha rapporti costanti. “Ci basta poco per essere felici”, dice: “Forse sarà perché siamo giovani, con un’età media di 25 o 30 anni, e pazienza se l’economia non va sempre bene e se i politici spesso pensano solo a se stessi”.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento