venerdì, Agosto 15, 2025

Domenica la finale di Coppa d’Africa: l’orgoglio delle comunità ivoriane e nigeriane a Napoli

Da non perdere

Cheddira snobba i soldi: verso Udine malgrado l’offerta Cremonese

Ore decisive per Cheddira: lo scambio di documenti è...

Chiesa sconvolge Anfield! Subentra e segna il gol-vittoria: il futuro è una svolta?

È subito spettacolo in Premier League! Il Liverpool rimonta...

Osimhen ancora fuori forma: solo 30 minuti nel trionfo del Galatasaray sul Fatih

Osimhen debutta finalmente sul campo dopo il caos estivo...
PUBBLICITA

“Che vinca il migliore e soprattutto evviva ‘Mama Africa’” afferma al telefono Fatou Diako, presidente della Consulta degli immigrati del Comune di Napoli. Oggi non parla da rappresentante istituzionale ma da tifosa di calcio. Domenica c’è la finale di Coppa d’Africa e al cuore non si comanda: in campo c’è la sua Costa d’Avorio.

“Ma attenzione” si interrompe all’improvviso, quasi non volesse lasciarsi andare. “Come presidente della Consulta rappresento tutte le persone immigrate e dunque tutte e due le nazioni in finale: non solo la Costa d’Avorio ma anche la Nigeria”. Sono giorni, racconta Diako, di pronostici e di organizzazioni.

“Sarebbe stato bello avere un grande schermo all’Anfiteatro Garibaldi, nella zona della stazione, dove ci sono tante comunità, ma i tempi ormai sono stretti; tante amiche e tanti amici li inviterò a casa mia, per guardare la partita insieme, ivoriani, nigeriani e chi vorrà”. Secondo Diako, il calcio può costruire ponti e migliorare i rapporti tra le persone. “So che in questi giorni”, dice la presidente, “in Africa si respira un clima molto bello, di gioia”.

Domenica sera, la Nigeria sarà ospite della Costa d’Avorio, nello stadio di Abidjan. Diako scherza quando le si chiede se il fattore campo potrà dare una spinta in più a “Les Elephants”, come si chiama la nazionale di casa. Di fronte avranno le “Super Eagles”, le aquile nigeriane. Il punto, sembra di capire, non sarà però solo chi fa più gol: “Spero solo che questa Coppa possa unire”, sottolinea Diako, “creando un momento di scambio e fraternità tra tutte le comunità africane”.

Un’ultima battuta è su Victor Osimhen, attaccante sia delle “Super Eagles” che degli azzurri campioni d’Italia. “E’ un nigeriano, certo, ma è pure napoletano, proprio come me, che vivo in questa città da 23 anni” dice Diako: “Vinca il migliore”.

“A noi nigeriani per essere felici basta poco; con la vittoria in Coppa ci dimenticheremmo di tutti i problemi, siamo fatti così”. Fidel Wilson è segretario generale della Comunità nigeriana a Roma, nel Lazio e in Vaticano. Oggi parla però anche da tifoso. La finale che assegnerà la Coppa, quella d’Africa, è in programma domenica sera.

Le “Super Eagles”, le aquile nigeriane bianco-verdi, affronteranno nello stadio di Abidjan i padroni di casa della Costa d’Avorio. Loro si fanno chiamare “Les Elaphants” e sono avversari di rango, nonostante le difficoltà di inizio torneo. “Siamo due Paesi molto simili e sul piano calcistico pure molto forti” dice Wilson.

Convinto che la Nigeria possa farcela. “I giocatori decisivi?” chiede in modo assertivo più che interrogativo. “Saranno due e giocano entrambi in Italia: Victor Osimhen, del Napoli, un gladiatore vero che sa trascinare tutti nonostante le difficoltà legate ad alcuni infortuni; e Samuel Chukwueze, del Milan, scattante come pochi e con grinta da vendere”. In vista di domenica, la Comunità nigeriana di Roma si sta organizzando per seguire la partita in diretta, insieme, con uno o più schermi comuni.

Wilson è in Italia da 26 anni ma con il suo Paese e la cultura d’origine ha rapporti costanti. “Ci basta poco per essere felici”, dice: “Forse sarà perché siamo giovani, con un’età media di 25 o 30 anni, e pazienza se l’economia non va sempre bene e se i politici spesso pensano solo a se stessi”.

Ultim'ora

Chiesa sconvolge Anfield! Subentra e segna il gol-vittoria: il futuro...
Osimhen ancora fuori forma: solo 30 minuti nel trionfo del...
Musah sposa il Milan: Napoli non affonda, Nottingham il solito...
Conte ossessionato da un azzurro: quattro assalti dalla Serie A,...
Sassuolo contro Napoli: Grosso avvisa, “Dobbiamo alzare l’asticella, e sul...
Club in caccia di esterno: Schira svela due nomi roventi,...
Napoli non molla Diouf: Tre club lo braccano, ma azzurri...
Lukaku ko: l’esperto azzarda tempi di recupero, ma esami ancora...
Napoli non molla Diouf: Tre club in lizza, ma azzurri...
Coppa Italia, Sassuolo travolge e punta al Napoli: Berardi il...
Napoli Primavera contro Cagliari: domani alle 11, i baby partenopei...
El Shaarawy sfida il Napoli: “Favoriti? Ma l’anno scorso hanno...
Zhegrova snobba il Napoli e vola verso l’OM di De...
Inter-Koné affonda: Roma troppo esigente e l’accordo salta!
Diouf al Napoli? Schira: Domani l’incontro decisivo, trattative bollenti
Liverpool pesca l’asso: Leoni dal Parma per una cifra da...
Conte scatena i social con la sua grinta: “Ritiro finito,...
CAF manda Drogba a Bergamo con petizione epica per Lookman:...
Napoli fa un’offerta “da quattro soldi” per Chukwuemeka, Chelsea si...
Meret annuncia la famiglia in espansione: presto un nuovo difensore...
Lukaku ko: Mediaset fissa il ritorno, ma il calcio trema...
Coppa Italia: Sassuolo-Catanzaro, Grosso non si trattiene e schiera i...
Manfredi sfida De Laurentiis: “Noi sul serio al Maradona, il...
Juanlu Sanchez, Schira annuncia: “Affare chiuso entro domani, solo bisticcio...
Coppa Italia: Sassuolo contro Catanzaro, Grosso schiera i titolari per...
Coppa Italia: Sassuolo vs Catanzaro, Grosso manda i big per...
Schira: Conte è viziato, pretende altri 4 regali e il...
Juric difende Lookman: “È stato corretto, ha chiarito il suo...
Hasa in fuga da Napoli? Sampdoria ci prova con prestito...
Compagnoni: “Tanti in attacco, ma in mezzo serve un Diouf...
SportNapoli è in caricamento