venerdì, Agosto 15, 2025

Fiorello torna in radio con “La Pennicanza”: un esperimento di improvvisazione e creatività su Rai Radio2

Da non perdere

L’eccitazione europea travolge la TV oggi Premier Liga e Coppa Italia offrono uno spettacolo imperdibile

Come inizia la stagione, i campi europei si accendono...

La tenacia di Gutierrez conquista i tifosi nel suo recupero verso il Napoli

Il Napoli si rinforza: Gutiérrez in arrivo, ma occhio...
PUBBLICITA

Dopo il trionfo di Viva Rai2!, Rosario Fiorello torna a sorprendere il pubblico con un nuovo progetto radiofonico: Radio2 Radio Show – La Pennicanza. In onda su Rai Radio2 dal lunedì al venerdì, dalle 13:45 alle 14:30, il programma segna il ritorno dello showman siciliano al microfono, affiancato dall’inseparabile Fabrizio Biggio. La trasmissione è disponibile anche su RaiPlay e sul canale 202 del digitale terrestre, con una versione ridotta, La Sveglianza, trasmessa la mattina successiva dalle 7:00 alle 7:30.

Un ritorno all’insegna dell’improvvisazione

La Pennicanza si distingue per la sua natura sperimentale e priva di una scaletta prestabilita. Fiorello stesso ha dichiarato: «Non abbiamo un’idea, siamo qui a fare… nulla, non lo so!» . Questa filosofia del caos creativo richiama le origini di Edicola Fiore, quando Fiorello registrava video improvvisati con il cellulare, caricandoli su YouTube. Proprio come allora, l’obiettivo è quello di costruire un format in divenire, lasciando spazio alla spontaneità e all’interazione con il pubblico. La complicità con Fabrizio Biggio

Siamo tutti figli di Renzo Arbore
(Fiorello)

Al fianco di Fiorello, Fabrizio Biggio si conferma una spalla ideale, capace di assecondare e rilanciare le improvvisazioni dello showman. La loro intesa, già collaudata in Viva Rai2!, si rinnova in questo nuovo contesto radiofonico, offrendo momenti di comicità e ironia che ricordano lo stile di Renzo Arbore.

Ospiti a sorpresa e momenti esilaranti

Fin dalle prime puntate, La Pennicanza ha regalato al pubblico gag esilaranti e ospiti inattesi. Tra questi, una telefonata in diretta con Amadeus, scherzosamente soprannominato da Fiorello “Voldemort di Rai1”, e una sigla improvvisata da Jovanotti, realizzata in diretta con la sua band. Non sono mancate imitazioni di personaggi noti, come chef Cannavacciuolo e una versione “calabrese” del tennista Jannik Sinner.

Un esperimento in vista di nuovi progetti

La Pennicanza è concepita come un esperimento, inizialmente previsto per una settimana. Tuttavia, il successo delle prime puntate potrebbe spingere Fiorello a proseguire l’avventura, magari con un approdo anche in televisione. Lo stesso showman ha lasciato intendere che il programma potrebbe essere un banco di prova per un progetto autunnale: «Oggi ci siamo, domani chissà».

Guarda La Pennicanza su Rai Play

In un panorama televisivo spesso accusato di ripetitività, il ritorno di Fiorello rappresenta una ventata di freschezza e creatività. La sua capacità di reinventarsi e di sperimentare nuovi linguaggi conferma il suo ruolo centrale nell’intrattenimento italiano. Il pubblico, affezionato al suo stile unico, spera che La Pennicanza possa proseguire oltre la settimana prevista, portando nuova linfa alla radio e, chissà, anche alla televisione.

Ascolta le puntate de “La Pennicanza” su Radio Due

Guarda la presentazione de “La Pennicanza” con Intervista a Fiorello

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 – 22:39

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania

Ultim'ora

L’eccitazione europea travolge la TV oggi Premier Liga e Coppa...
La tenacia di Gutierrez conquista i tifosi nel suo recupero...
Grosso e le sue ambizioni per la Coppa Italia un...
Cheddira verso lUdinese unoccasione sprecata per il Napoli?
L’infortunio di Lukaku desta preoccupazioni serie: le immagini che mettono...
La sorprendente débâcle dello Shakhtar: un avvertimento per i giganti...
Juanlu Conquistato con Fatica Inutile L’Ultimo Slot Tra Opportunità Perse...
Un azzardo promettente ma prematuro per il futuro del club:...
Juanlu, l’ostacolo banale che rischia di affossare un talento emergente...
La discutibile proposta di Bucciantini sul duo KDB-McTominay rischia di...
ADL e i suoi auguri di Ferragosto un po’ superficiali...
L’infortunio di Lukaku smaschera l’instabilità del calciomercato moderne, un’ennesima variabile...
Il trionfo di Napoli oscura il dramma di Lukaku: una...
Il Caos del Calciomercato: Juanlu Alla Fine Arriva, ma la...
Conte Scommette Tutto sui Fab Four Una Scelta Coraggiosa ma...
Del Genio Sottolinea un Avanzamento Entusiasmante con KDB ma Evidenzia...
La discutibile cessione di Milinkovic-Savic è un passo falso, secondo...
L’Ingenuità Costosa di Milinkovic-Savic Dimostra la Necessità di Più Calma,...
La Corsa Affannata per Fabbian: Un Interesse Forse Sovrastimato dai...
Una mossa azzardata sotto esame: KDB come punta nel 4-3-3...
Buongiorno trionfa sul campo, ma il rientro lampo solleva dubbi...
Inter delude con il caos Zielinski un rapido flop rispetto...
Un Cambiamento Inutile? L’UEFA Valuta la Final Four per Rivitalizzare...
La Vittoria Agrodolce di Politano Contro i Greci Irriducibili: Un...
Il genio inarrestabile di De Bruyne: una prestazione elettrizzante che...
Cosmi sottovaluta il pericolo: Napoli al comando, ma l’inseguimento di...
Il Pressing Infruttuoso di Juanlu: Un Altro Miraggio nel Caos...
Lucca trasforma l’ordinario in straordinario un gol decisivo che rivela...
Politano Brilla ma Non Basta: Un Gol Spettacolare che Rivelava...
Varriale denuda le ambiguità di Napoli contro Olympiacos, tra eccellenze...
SportNapoli è in caricamento