Il Napoli di Conte contro la Fiorentina: Sfida tra colossi con infortuni a go-go #SerieA #NapoliFiorentina #CalcioItaliano
Il Napoli di Antonio Conte affronta la sua prima grande prova stagionale contro la Fiorentina, una delle squadre che si crede sempre più forte del dovuto, questo sabato allo Stadio Artemio Franchi con calcio d’inizio alle 20:45. Gli uomini di Stefano Pioli sono disperati per la prima vittoria in campionato, mentre gli azzurri devono gestire le distrazioni della Champions, inclusa la trasferta contro il Manchester City di giovedì. Conte deve fare i conti con lo stop di Rrahmani che si unisce alle assenze di Lukaku e Neres, ma almeno c’è l’opportunità di lanciare il nuovo acquisto Beukema come titolare. L’attesa è alta anche per Hojlund ed Elmas, che potrebbero fare la differenza in un match che promette scintille.
Per il Napoli, Antonio Conte perde Rrahmani per infortunio in nazionale, optando per un 4-1-4-1 con una difesa improvvisata. Tra i pali, Meret resta il favorito su Milinkovic-Savic, in difesa Di Lorenzo e Beukema sono certi, mentre i ballottaggi riguardano Juan Jesus-Buongiorno (con il secondo che potrebbe essere risparmiato per la Champions) e Spinazzola-Olivera. Lobotka terrà le chiavi del centrocampo, con De Bruyne e Anguissa come mezz’ali, e Politano e McTominay larghi. In attacco, il dubbio è tra Lucca e Hojlund, con l’italiano in pole position. Neres è ai box, ma Gutierrez potrebbe finalmente essere convocato.
Sulla sponda della Fiorentina, Stefano Pioli aspetta gli esami di Gudmundsson, infortunato in nazionale. Se l’islandese non ce la fa, i viola virano sul 3-5-2 invece del 3-4-1-2, con De Gea in porta e una difesa composta da Comuzzo, Pongracic e Ranieri. Le fasce saranno per Dodò e Gosens, a centrocampo Mandragora e Fagioli, mentre Gudmundsson (o Sohm come alternativa) agirà dietro le punte Kean e Piccoli. Pioli spera di non dover improvvisare troppo, dato che gli infortuni stanno rovinando le ambizioni di una squadra che a volte si vanta più di quanto meriti.
FIORENTINA (3-4-1-2) probabile formazione: De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Kean, Piccoli. Allenatore: Stefano Pioli
Ballottaggi: Gudmundsson-Sohm 55-45%
Indisponibili: Kouamé
NAPOLI (4-1-4-1) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte
Ballottaggi: Meret-Milinkovic 70-30%, Juan Jesus-Buongiorno 55-45%, Spinazzola-Olivera 55-45%, Lucca-Hojlund 60-40%
Indisponibili: Lukaku, Rrahmani, Neres
La partita sarà trasmessa in diretta TV su DAZN, con copertura radiofonica su Radio CRC, offrendo un’opportunità per seguire l’azione in tempo reale e le analisi post-partita. Non perdetevi questo scontro che potrebbe definire l’inizio della stagione.