venerdì, Novembre 28, 2025

Da non perdere

Napoli, Inter, Juventus e Atalanta: chi passa in Champions? L’algoritmo dà verdetto, ma io da tifoso dubito forte!

#ForzaNapoliInChampions: Le percentuali di qualificazione delle italiane fanno sognare,...

Quella profezia sulla Roma che infastidisce Gasperini: “Sempre la stessa storia, fidatevi”

Un pronostico da incubo per la Roma: il napoletano...

Napoli illuso su Pjanic? Il centrocampista ha già scelto il suo futuro, altrove.

Pjanic ci volta le spalle: un colpo al cuore...
PUBBLICITA

Fiorentina, Pioli fuori: duello per la panchina viola, un altro caos in arrivo?

#FiorentinaInCrisi: Commisso Spazza Via il Tecnico, e Noi Napoletani Ci Chiediamo Cosa Succede in Serie A!

Che mossa drastica, amici! La società fiorentina, guidata dal presidente Rocco Commisso – quell’imprenditore che non le manda a dire – ha deciso di dare una bella scossa, esonerando l’attuale guida tecnica per aprire a un cambio immediato. È come se avessero detto: “Basta così, si cambia rotta!” E da tifoso del Napoli, vi dico la mia con tutto il fuoco partenopeo che ho in corpo: questa è la faccia del calcio italiano, un continuo terremoto che ci tiene tutti col fiato sospeso.

Penso a noi napoletani, sempre appassionati e con quel misto di orgoglio e scetticismo che ci contraddistingue. Commisso, con il suo stile da grande capo, sta cercando di rifare la Viola da cima a fondo, e chi lo biasima? Il campionato è una giungla, e se le cose non girano, meglio intervenire prima che sia troppo tardi. Ma ecco, da un partenopeo come me, sorge una riflessione: questo potrebbe essere un segnale per tutti, incluso il nostro Napoli. Noi che viviamo di emozioni al San Paolo, sappiamo bene quanto un cambio in panchina possa cambiare le sorti di una stagione. Magari è un’opportunità per la concorrenza, o forse un avvertimento che nel calcio non ci sono posti fissi. Che bello – o che guaio – vedere come il pallone ci tenga sempre in bilico!

Insomma, la Fiorentina con Commisso al timone sta dimostrando che l’ambizione non si ferma, e noi napoletani applaudiamo con quel tocco di ironia tipica nostra: “Bravo presidente, ma vediamo se funziona meglio del nostro ultimo terremoto!”. Questa mossa potrebbe ravvivare la lotta per le posizioni, e per noi è solo un altro capitolo di questo romanziere che è la Serie A. Che il gioco continui, con passione e cuore, come solo noi del Sud sappiamo fare. Forza Napoli, e che il calcio regali sempre sorprese!