Nel corso di una recente puntata di ‘Si Cafè’ su Sportitalia, il direttore Michele Criscitiello ha preso posizione su alcuni episodi spiacevoli verificatisi al Franchi che hanno coinvolto diversi giornalisti campani. Le sue dichiarazioni sono un duro atto di accusa contro il clima teso che si è creato durante le partite di calcio, partendo da una riflessione su eventi significativi.
“Dispiace per quello che è accaduto…”
Criscitiello si è detto amareggiato per l’accaduto, sottolineando come tali incresciosi eventi siano rari nei campi di prestigio. Con uno sguardo critico, ha voluto mettere in evidenza la differenza di atmosfera tra i maggiori campionati e quelli minori che, secondo lui, presentano situazioni ancora più tese.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Malfitano ribatte ad Ancora: “De Bruyne sovrappeso? Higuain ne aveva 5 kg in più ogni estate”
Juventus beffata: il mercato di gennaio riserva brutte sorprese
Roma e Inter in trattativa per uno scambio esplosivo: chi ci guadagna davvero?
Panucci: Conte potrebbe spaccare in Italia ed Europa, ecco la mia griglia scudetto
“Poco ci manca…”
Nelle sue parole, Criscitiello ha sottolineato l’importanza di mantenere il buon senso, soprattutto da parte di coloro che sono deputati a gestire l’ordine pubblico. Ha severamente criticato l’atteggiamento di chi, a suo dire, potrebbe aver agito in maniera inappropriata verso il giornalista Manuel Parlato, sollevando la questione dell’imparzialità necessaria per la sicurezza durante gli eventi sportivi.
Nel suo discorso, Criscitiello ha voluto rimarcare come sia fondamentale separare il ruolo di sicurezza da quello del tifoso, garantendo così un ambiente più sereno e imparziale per tutti i partecipanti agli eventi.