Luca Calamai insiste: Fazzin
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
i è la mossa furba per spiazzare il Napoli, dimenticandoci dei soliti schemi noiosi #Fiorentina #SerieA #Calcio
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Nell’appuntamento mattutino del “Caffè nero bollente” su Radio FirenzeViola, l’opinionista Luca Calamai ha affrontato il tema della formazione della Fiorentina, focalizzandosi su come gestire l’assenza di Gudmundsson nella sfida contro il Napoli. Con un tocco di realismo schietto, ha criticato l’ossessione per i tatticismi e ha proposto una soluzione più diretta, senza tanti giri di parole.
Calamai ha espresso la sua idea con passione, dicendo: “Vorrei parlare di Fazzini. Stiamo dando i numeri in questi giorni parlando del modulo con cui la Fiorentina dovrebbe affrontare il Napoli. Io questa volta non vado sui numeri ma mi concentro su Fazzini. Io credo che col Napoli debba giocare, secondo me è l’uomo giusto per andare ad aggirare e neutralizzare Lobotka. La Fiorentina ha bisogno del suo entusiasmo e della sua voglia di mettersi in gioco”.
In sintesi, l’intervento di Calamai sottolinea l’importanza di affidarsi a giocatori come Fazzini per infondere energia alla squadra, evitando di perdersi in discussioni sterili sui moduli. È un richiamo a un calcio più genuino, dove l’entusiasmo batte i calcoli astrusi.