La situazione per il Barcellona si complica ulteriormente, aggiungendo una nuova tegola a una serie di problematiche già esistenti. Oltre alle difficoltà finanziarie che il club ha affrontato negli ultimi anni, si è ora vista condannata definitivamente a versare una multa di circa 23 milioni di euro al fisco spagnolo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Tale sanzione è stata inflitta per le tasse non pagate sui compensi erogati agli agenti dei calciatori nel periodo compreso tra gennaio 2012 e giugno 2015. Questo nuovo sviluppo mette ulteriormente a dura prova la stabilità finanziaria del Barcellona, rendendo la gestione delle risorse un compito ancor più complesso per il club catalano.