Ecco l’analisi della sfida Fiorentina-Napoli da parte di Gaetano Fontana, che non si trattiene sul campo da gioco #Fiorentina #Napoli #Calcio #SerieA
Gaetano Fontana, ex giocatore di Napoli e Fiorentina ora passato ad allenare, ha condiviso le sue opinioni in un’intervista, focalizzandosi sulla partita in programma al Franchi. Con un tocco di sincerità brutale, Fontana non risparmia dettagli su come entrambe le squadre puntino al risultato tramite il gioco, evidenziando le mosse estive del Napoli come qualcosa di fuori dal comune.
“Sarà una bella gara dal punto di vista tecnico tattico. Entrambe le squadre cercano di arrivare al risultato attraverso il gioco. Il Napoli lo ha dimostrato facendo un mercato diverso rispetto ai soliti canoni e la Fiorentina lo sta facendo con l’interessante progetto di Stefano Pioli. Ci sarà qualche assenza, da capire se la Fiorentina potrà usare Gudmundsson, mentre al Napoli mancherà Rrahmani. Cairo supporta Baroni: “Partita dura col Napoli, ma noi ci crediamo! Determinati a sorprendere”
Hojlund a tutta birra: colpisce ancora e trascina la Danimarca al raddoppio contro la Bielorussia
Viviano infiamma il dibattito: McTominay e De Bruyne a confronto, uno è dolce, l’altro è solo spazzatura!
Castel Volturno, azzurri in campo due volte: il club spera che il lavoro non vada sprecato come spesso accade.
Proseguendo, Fontana discute le formazioni probabili senza troppi giri di parole, notando come il Napoli resti fedele al suo stile. “Non credo che gli azzurri cambieranno molto dal punto di vista tattico, dietro giocheranno Beukema e uno tra Juan Jesus e Buongiorno. Davanti, nonostante l’arrivo di Hojlund, penso che Antonio Conte continuerà a schierare Lorenzo Lucca. La Fiorentina deve temere l’unione del Napoli e la sua qualità, impreziosita dall’arrivo di De Bruyne. Da dire che il Napoli ha cambiato modulo e modo di giocare quest’anno con l’arrivo del belga e con McTominay spostato sulla corsia sinistra come punto di partenza per attaccare l’area di rigore”.
In sintesi, l’ex centrocampista sottolinea come questa sfida non sia solo una questione di assenze o tiri in porta, ma di strategie che potrebbero fare la differenza in campo, con un Napoli più affilato grazie ai nuovi innesti.