martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

David delude la Juve: flop clamoroso, pronti a cederlo. Spalletti ride e c’è il retroscena del Napoli!

L'attaccante della Juve delude e i club già fiutano...

Conte e il vizio di cambiare dopo due anni: cosa nasconde il contratto del Napoli?

Conte al Napoli: Speriamo che questa sia la volta...
PUBBLICITA

Fontana su Osimhen: “Il Napoli aveva un’altra idea, non escludo che si risolva…”

Gaetano Fontana, ex calciatore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative durante il suo intervento ai microfoni di Radio Marte, nel corso della trasmissione “Marte Sport Live”. Fontana ha discusso vari temi rilevanti per la squadra azzurra, fornendo approfondimenti interessanti sulle dinamiche attuali.

La Vicenda Di Lorenzo

Fontana ha esordito parlando della conferenza stampa di Giuffredi, facendo riferimento a un periodo difficile sia per Di Lorenzo che per la squadra. “La questione relativa a Di Lorenzo era legata a un momento difficile del calciatore e della squadra, come capita in ogni ambiente lavorativo. Ora si avvicina il giorno del rientro ed è giusto che il procuratore o lo stesso calciatore facciano chiarezza. Sono certo che il capitano metterà al servizio del Napoli la consueta ambizione, serietà e professionalità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il Potenziale di Raspadori

Parlando di Raspadori e del suo possibile utilizzo tattico, Fontana ha espresso parole di elogio. “Raspadori? Lo vedo bene come sottopunta, in un 3-4-2-1 potrebbe essere uno dei due calciatori alle spalle dell’attaccante. Sa lavorare bene negli spazi, ha qualità, è un brevilineo ed è agile ed ha intelligenza tattica. Sarà Conte a valutarlo a Castel di Sangro: il mister è un cannibale e vuole che tutti i giocatori – anche quelli che non sono titolari inamovibili – quando chiamati in causa abbiano la stessa voglia.”

Fontana ha concluso il suo intervento ribadendo la grande fiducia nel potenziale dei giocatori del Napoli, sottolineando l’importanza dello spirito di squadra e della competitività anche nei momenti critici.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale