Un passato oscuro pesa come un macigno sul presente: la caduta del club tra errori clamorosi e un retaggio ingombrante. #Calcio #CrisiSportiva #Responsabilità #VeleniInPanchina
La situazione attuale del club non è di certo rosea, e a farlo notare con un’aggressività non convenzionale è uno dei volti più critici del giornalismo sportivo. Non ha usato mezzi termini definendo in modo inequivocabile chi ha gettato questa squadra nella tempesta. "Massimo Ferrero è stato una sciagura, e chi è arrivato dopo si carica le responsabilità di questa discesa agli inferi", ha scritto il noto giornalista, lanciando una frecciatina che lascia il segno.
Questo giudizio lapidario conferma come certe gestioni passate continuino a influenzare negativamente la credibilità e la performance della squadra, con un’eredità pesante che si trascina come una zavorra in campo e fuori.
L’amara constatazione del cronista non risparmia nessuno nell’ambiente: non si tratta più solo di errori isolati ma di una vera e propria spirale discendente di cui le responsabilità sembrano essere condivise e non più rimandabili. La gestione attuale, infatti, appare intrappolata nel dover rimediare a danni profondi, piuttosto che costruire su basi solide.
Con questo clima di polemica e tensione, il futuro resta appeso a un filo, mentre tifosi e addetti ai lavori osservano come la squadra cerchi di risollevarsi da quella che oramai sembra una crisi strutturale e non solo momentanea. Resta da vedere chi avrà il coraggio e la competenza per invertire finalmente la rotta senza nascondersi dietro vecchie scuse.