Mercato Napoli sotto la lente: tra conti che pesano e trattative congelate, si decide tutto sul filo dei milioni #Napoli #Calciomercato #DomenicaSportiva
Nel corso della ‘Domenica Sportiva’, è intervenuto il giornalista ed esperto di mercato Rai Ciro Venerato ha parlato delle trattative del Napoli:
“In base alla cifra che verrà spesa per Hojlund, il Napoli dovrà fare i suoi conti. Perché ha congelato l’arrivo del terzino destro, Juanlu, bloccando le dismissioni di Zanoli all’Udinese, perché costa 18 milioni.
Con il Lipsia continua a chiedere Elmas, ma lo vuole solo in diritto e non in obbligo, per non cercare di forzare troppo la mano su bilancio. L’alternativa a Elmas è Brescianini dell’Atalanta, vecchio pallino di Manna. Ma questo è legato a Musah, se il Milan dismette l’americano e lo dà all’Atalanta, il Napoli può prendere anche Brescianini”.
Il quadro, in soldoni, è questo: l’ingaggio (o meglio, la spesa) per Hojlund condiziona mosse e contromosse. L’arrivo del terzino destro Juanlu resta congelato proprio perché c’è la necessità di tenere i conti in ordine — e la cessione di Zanoli all’Udinese non si muove: il prezzo è fissato a 18 milioni.
Sul fronte delle trattative estere, il Lipsia continua a manifestare interesse per Elmas, ma con una formula prudente: prestito con diritto e non obbligo di riscatto, per non mettere pressione sul bilancio. In caso di impossibilità, viene citato come alternativa Brescianini dell’Atalanta, un nome che ritorna da tempo tra i desideri di Manna; tuttavia anche questa opzione dipende da incastri di mercato su Musah e da eventuali mosse del Milan verso l’Atalanta.
L’imperativo, per il club, sembra essere la gestione attenta del bilancio: poche smargiassate, più conti da far quadrare.