Galderisi spara a zero sul mercato: Kean al Napoli e Osimhen alla Juve, soldi arabi e scelte da duro #CalcioMercato #Napoli #Juventus #SerieA
L’ex attaccante e tecnico Giuseppe Galderisi è intervenuto nel podcast di Maracanà su TMW Radio, offrendo opinioni schiette sul calciomercato. Con un tocco di realismo brutale, ha parlato del possibile approdo di Kean al Napoli, sottolineando come l’offerta partenopea sia allettante nonostante le complicazioni.
“E’ quasi impossibile dire di no al Napoli. Sono curioso di sapere come stanno affrontando tutto questo. Lukaku e Kean possono giocare insieme? Se la guardo dal lato di Kean, non avrei dubbi, a meno che non voglia andare a guadagnare i soldi arabi. ma se dovessi pensare alla carriera, il Napoli sta facendo cose importanti e quindi lì ti giocheresti non solo in campionato ma anche la Champions. Conte sta organizzando varie soluzioni tattiche e con tante scelte”.
Galderisi non ha peli sulla lingua riguardo al ruolo di Kean, criticando le scelte tattiche che non valorizzerebbero le sue qualità. Per lui, il giocatore deve essere usato nel modo giusto, senza troppi giri di parole.
“Kean non può fare l’esterno, deve fare la punta. Lo devi liberare, alla Fiorentina ha fatto bene perchè aveva campo aperto. Nel 4-3-3 ci gioca esterno ma non è la sua posizione. Se vai lì sai che c’è più concorrenza e difficoltà, ma Conte dovrebbe pensare a un 3-5-2 per farlo giocare”.
Infine, l’ex calciatore si è espresso in modo diretto sulla situazione di Osimhen e la Juventus, insistendo che il nigeriano debba puntare su una big europea piuttosto che su lusinghe esotiche. Galderisi non ha risparmiato commenti taglienti sul potenziale impatto del giocatore.
“Deve andare alla Juve, non in Arabia. Non so quanto ADL sia contento di tutto questo, ma da giocatore dico che alla Juve potrebbe fare sfracelli. E la Juve ha bisogno di un giocatore di quel calibro e personalità. La Juve è sempre la Juve, Osimhen ha bisogno di una squadra importante. Ha fatto bene in Turchia, ma devi essere determinante alla Juve per fare un altro salto di qualità”. In un mondo del calcio dove i soldi spesso comandano, Galderisi ricorda che la vera gloria passa dalle sfide in Europa.