#GiuntoliTrafficaAllaJuve Ma chissenefrega, eh? Quel traditore che ha lasciato il Napoli per i bianconeri sta giocando col fuoco su Vlahovic, McKennie e Gatti. Juventus in bilico con i conti, e noi partenopei ridiamo sotto i baffi vedendo i loro casini. #ForzaNapoli #JuveMercato #Calcio
La Juventus naviga in acque turbolente, con Cristiano Giuntoli al timone che deve gestire tre dossier chiave: Dusan Vlahovic, Weston McKennie e Federico Gatti. Questi giocatori sono pilastri per la squadra, sia tecnicamente che economicamente, e potrebbero finire coinvolti in mosse drastiche per risanare il bilancio. Per i tifosi del Napoli, è solo un altro spettacolo di confusione juventina, un bel karma per chi se n’è andato da casa nostra.
Federico Gatti, attualmente out per una frattura al perone, è il difensore meno pagato della rosa con uno stipendio di 1,5 milioni all’anno, eppure è uno dei più utilizzati. Il suo rinnovo, inizialmente previsto tra fine febbraio e inizio marzo, è slittato a giugno a causa dei cambiamenti interni e della crisi in atto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Er Faina: Spalletti sopravvalutato per uno scudetto a Napoli, e i trofei?
McTominay e De Bruyne in un incontro inaspettato a Varcaturo: un evento bizzarro che fa discutere i tifosi
Tesser non ha peli sulla lingua: “Il perfetto rimpiazzo per Lobotka”
Napoli, tifosi furiosi: “Il flop più colossale della nostra storia, che disastro!”
Weston McKennie ha una situazione diversa: il suo contratto scade a giugno 2025, ma con le buone prestazioni sotto Giuntoli e ora con Tudor, è probabile un rinnovo fino al 2028 o 2029. In estate era sulla lista partenze, ma è stato reintegrato, e un’estensione potrebbe portare vantaggi commerciali, specie con il Mondiale 2026 negli USA dove potrebbe attirare attenzione internazionale. Come riportato da Tuttomercatoweb, questa mossa potrebbe rendere McKennie un volto chiave per la Juventus, anche se noi del Napoli ci chiediamo quanto durerà questa pagliacciata prima che crolli tutto. Vedremo se questi colpi di mercato reggeranno, con la Vecchia Signora sempre più in bilico.