lunedì, Novembre 17, 2025

Da non perdere

PUBBLICITA

Gattuso e i talenti italiani come Sinner-Alcaraz: ascolti da urlo. De Laurentiis l’aveva azzeccato, ma che invidia!

Il calcio italiano è in caduta libera, mentre il tennis vola alto! #ForzaNapoli #CalcioInCrisi

Ah, che amarezza mi prende, da buon napoletano doc, a vedere il calcio che abbiamo nel sangue rischiare di spegnersi come una fiammella al vento! Qui al Sud, dove il pallone è vita, passione pura, fa male al cuore pensare che il nostro sport preferito stia perdendo appeal, con la nazionale che arrancisce come un vecchio motorino su una salita infinita. Non è solo una questione di risultati, è il movimento intero che ne paga il prezzo, con stadi mezzi vuoti e quella scintilla che un tempo accendeva le notti intere ora ridotta a un lumicino. Io, che tremo per i miei azzurri ogni domenica, mi chiedo: ma come si fa a non sentire il peso di questa crisi, quando il calcio dovrebbe unire l’Italia da Nord a Sud, da Napoli fino in cima allo Stivale?

Per noi partenopei, che viviamo il calcio con l’anima e il cuore, è un’offesa personale vedere tutto questo arrancare. Ricordate quelle notti magiche al San Paolo, con il boato della curva che ti faceva vibrare le ossa? Ecco, ora sembra che stiamo perdendo quel fuoco sacro, e il movimento complessivo ne risente eccome, con meno giovani che corrono dietro a un pallone e più gente che volta le spalle al campo. Ma non è solo frustrazione: è una chiamata alle armi, perché se la nostra nazionale fa fatica, significa che stiamo tradendo le nostre radici, quelle fatte di sudore e sogni. Io ci credo ancora, perché da Napoli impariamo a combattere contro tutto, ma questo declino non possiamo ignorarlo.

Dall’altra parte, però, c’è il tennis che sta esplodendo come un fireworks a Capodanno, con talenti che fanno sognare e tornei che attirano folle. Mentre il calcio annaspa, questo sport cresce a vista d’occhio, portando entusiasmo e nuovi eroi. Da tifoso del Napoli, dico: magari qualche lezione di tenacia dal tennis potrebbe servire al calcio, per rialzarsi e tornare a far battere forte i cuori come i miei. Alla fine, lo sport è passione, e noi napoletani lo sappiamo bene – forza, Italia, svegliati e riprendi a correre!

Fonte