Nel mondo del calcio, dove spesso si
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
En3rix sfida Cruciani: “Guadagni 7 milioni e lo esalti? Ma cosa dici?”
Tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven: “Volevamo solo una birra, non le manette”
Tajani in campo per i tifosi del Napoli fermati a Eindhoven: “Mando i Digos a sistemare la grana”
Krol scettico: “Napoli ha preso un pallido imitatore di Kvaratskhelia”
Ma non è finita qui. “L’azienda ha ripreso a macinare profitti. Ben 79,7 milioni nel 2022-23 e altri 63 nella scorsa stagione. Nel bilancio 2023-24 (decimi in championship): 73 milioni di proventi dal player trading (plusvalenze di 37 per Kim e 23 per Elmas), 70 milioni di premi Champions, ulteriore crescita dell’area commerciale (il merchandising è schizzato del 227% nell’ultimo triennio) e stipendi da 116 milioni che incidono solo per il 45% sui ricavi”. Qui si vede la maestria di De Laurentiis, capace di trasformare il Napoli in una macchina da soldi, mantenendo competitività sportiva e guadagni. Che soddisfazione per i tifosi vedere i propri beniamini non solo vincere in campo ma anche rendere il club una potenza economica.
Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette: Le frasi di Marco Iaria sottolineano come il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, abbia sfatato il mito che nel calcio si perdano soldi, dimostrando che con una gestione oculata si possono ottenere sia successi sportivi che finanziari. Questo elogio non solo esalta la figura di De Laurentiis, ma rafforza il senso di appartenenza e orgoglio tra i tifosi napoletani, vedendo la loro squadra come un modello di successo sia in campo che fuori.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale